Pagina 1473 di 1483 PrimaPrima ... 47397313731423146314711472147314741475 ... UltimaUltima
Risultati da 14,721 a 14,730 di 14821
  1. #14721
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,109
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Comunque leggo che il vertice di Budapest non è poi così scontato si tenga... Anche perchè gira voce che i russi abbiano sempre le stesse pretese.
    Stranissimo...
    La truffa ungherese - Fabio Sabatini


    Interessanti anche i commenti
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #14722
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Comunque la casa bianca ha detto che non ci sarà un incontro tra presidenti nell' immediato futuro.
    E neppure quello tra ministri degli esteri.
    Quel minorato mentale di Trump deve fornire Tomahawk e non solo se vuole che questa guerra finisca in fretta.
    Altrimenti dovrà rassegnarsi a non vincere il Nobel per la pace nonostante le 10 che ha già fatto finire...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #14723
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Penso sia ufficiale ormai che il mirabolante vertice sia già saltato prima ancora di iniziare...
    Siamo a livelli altissimi ormai, non avrei creduto possibile un'altra così grande figura di mer*a globale

    Tra l'altro leggevo su FB (quindi non so quanto sia vero) che nelle tv russe si prendere per il cu*o Trump in maniera plateale, dicendo che parla solo e può solo ripetere quanto dice Putin, lo chiamano proprio "il burattino" e lo considerano come un idiota (cosa che è), ma la cosa assurda è che mai prima d'ora in Russia si è osato prendere per i fondelli un capo di Stato, anche se straniero (questo non so quanto sia vero).
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #14724
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Segnalo dal report di ieri dell'ISW, credo sia la prima volta che i russi avanzano di qualche kilometro in un colpo solo dalla primavera del 2022, tra l'altro non ci provavano più nemmeno a usare i mezzi corazzati perché glieli distruggevano ancor prima di arrivare al fronte con i droni. Secondo me ultimamente c'è un degradamento tecnico delle forze ucraine lato droni (giornate di brutto tempo c'erano sempre state e non succedeva niente) che si nota sempre più pure nella contraerea (sempre ieri ben 37 droni su 98 lanciati andati a segno e 6 missili su 6, voglio vedere cosa succede al prossimo attacco da centinaia di droni e decine di missili), e i droni erano il loro fiore all'occhiello sia a livello di difesa aerea che sul campo di battaglia dove erano in grado di creare kill zone di kilometri isolando a volte totalmente le forze russe lungo la linea del fronte, adesso in alcune zone addirittura ce l'hanno i russi la superiorità a aerea, a Pokrovsk leggevo che non riescono a evacuare manco i civili perché i russi colpiscono qualsiasi cosa entri ed esca dalla città. Anche se per inciso a me pare folle ci siano ancora civili in una città sotto assedio da un anno (tra l'altro pure a rischio accerchiamento) e sembra pure siano liberi di circolare per la città visti i report di auto civili colpite.

    Geolocated footage published on October 20 and 21 indicates that Russian forces recently advanced in central Mala Tokmachka (southeast of Orikhiv) during a recent reduced battalion-sized mechanized assault.[79] Ukrainian sources credited elements of the Russian 71st Motorized Rifle Regiment (42nd Motorized Rifle Division, 58th CAA, Southern Military District [SMD]) with conducting one wave of the mechanized assault near Mala Tokmachka and elements of the 503rd Motorized Rifle Regiment (19th Motorized Rifle Division, 58th CAA) with conducting another wave near Novoandriivka (west of Orikhiv).[80] A Russian milblogger also credited elements of the 70th Motorized Rifle Regiment (42nd Motorized Rifle Division) with participating in the wave near Mala Tokmachka.[81] A Ukrainian brigade operating near Mala Tokmachka reported that Russian forces conducted the mechanized assault at 1400 local time on October 20 and that Russian forces attacked from Verbove (southeast of Mala Tokmachka) and Novoprokopivka (south of Mala Tokmachka) with roughly 26 tanks and other armored vehicles.[82] The brigade reported that Russian forces attacked in several waves of five to eight vehicles over the course of several hours and that Ukrainian forces damaged 22 armored vehicles. Ukraine’s Southern Defense Forces reported that another Ukrainian brigade operating near Novoandriivka repelled a reinforced company-sized Russian mechanized assault, destroying or damaging all 12 tanks and armored vehicles involved and eight of the twelve motorcycles.[83] A Russian milblogger claimed on October 21 that Russian forces seized on poor weather conditions that complicated Ukrainian drone operations to conduct the mechanized assaults, in line with ISW’s ongoing assessment.[84] The Ventusky weather radar recorded precipitation near Orikhiv on the morning and afternoon of October 20.



    Aggiungo pure questo passaggio che è quello che ho sempre detto io, la guerra si vince con le armi non con le sanzioni che fanno più male a chi le impone che a chi le subisce ed è inutile che sbandierino le difficoltà dell'economia russa negli ultimi mesi che sono frutto degli attacchi ucraini a industrie e strutture energetiche che in alcuni casi sono messe in ginocchio. Ma tanto è palese che lato Europa interessi solo prolungare la guerra il più possibile e dare il giusto per tenere la Russia occupata sulla pelle degli ucraini, non per farla finire, il resto tante belle parole per riempirsi la bocca.

    The European leaders reiterated their intent to use frozen Russian assets to support Ukraine and “ramp up the pressure” on Russia’s economy and defense industrial base (DIB). ISW continues to assess that economic pressure alone is an insufficient tool to bring Russia to the negotiating table and that ending the war in Ukraine also relies on continued robust military support to Ukraine.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  5. #14725
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,109
    Menzionato
    66 Post(s)
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  6. #14726
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Atteggiamento USA schizofrenico e assolutamente imprevedibile.
    Il giorno prima minaccia l'Ucraina e il giorno dopo sanzioni alla Russia.
    Da notare che Trump non ha aperto bocca, si è fatto portavoce Bessent.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #14727
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Aggiungo pure questo passaggio che è quello che ho sempre detto io, la guerra si vince con le armi non con le sanzioni che fanno più male a chi le impone che a chi le subisce
    Trovo incredibile che dopo decenni di storia (quindi non solo limitate ai 4 anni di guerra Russia-Ucraina) sopravviva ancora 'st'assurdità.
    In particolare quando sotto sanzioni c'è un'economia arretrata da parte di economie più grosse (o molto più grosse) che hanno un interscambio commerciale di dimensione ridicola con quella più arretrata.
    Certo... Esiste anche il caso di sanzioni che non fanno male a chi le subisce, e sono quelle sistematicamente aggirate, come sta avvenendo da quasi 4 anni in UE, nonostante appunto le dimensioni complessive ridicole.
    Ma se sono aggirate allo mi si deve spiegare, ma bene eh, che male facciano a chi le impone.
    Si è visto che bene abbia fatti ai russi e male agli europei il taglio delle forniture di gas, giusto per citare la cosa più rilevante.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #14728
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,683
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    le sanzioni che fanno più male a chi le impone che a chi le subisce
    Grazie per l'aggiornamento su quanto avviene al fronte, ma perché questa affermazione? Di fatto non è supportato da dati che le sanzioni facciano più danni all'Europa che alla Russia, capisco che un'economia arretrata possa sopportare meglio il colpo e che le triangolazioni facciano arrivare letteralmente tutto da e per la Russia, poi c'è pure la questione dei dazi, ma non è possibile liquidare tutta la questione in questo modo, esattamente come pensare che in Russia facciano tutti la fame post 2022 per causa delle sanzioni...
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  9. #14729
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Grazie per l'aggiornamento su quanto avviene al fronte, ma perché questa affermazione? Di fatto non è supportato da dati che le sanzioni facciano più danni all'Europa che alla Russia, capisco che un'economia arretrata possa sopportare meglio il colpo e che le triangolazioni facciano arrivare letteralmente tutto da e per la Russia, poi c'è pure la questione dei dazi, ma non è possibile liquidare tutta la questione in questo modo, esattamente come pensare che in Russia facciano tutti la fame post 2022 per causa delle sanzioni...
    Tutta la crisi energetica, l'inflazione a cascata seguente, settori che avevano importanti flussi di export e che hanno visto crollare il loro giro di affari di colpo li abbiamo subiti in pieno. Per non parlare del fatto che ci siamo impantanati nell'acquisto del costosissimo GNL Americano per chiudere in fretta e furia i rapporti con la Russia invece di cercare una exit strategy migliore di più lungo corso e diversificando le fonti e ora ci toccherà comprarlo per chissà quanto e pure più di quanto ce ne servirebbe. Sarà anche per le triangolazioni e tutto quanto ma se l'Ucraina non si metteva a colpire ogni santo giorno il tessuto industriale e la rete energetica russa fino a metterli in ginocchio in molte aree chiave tra 10 anni eravamo ancora ad aspettare la crisi dell'economia russa dopo 127 pacchetti di sanzioni.

    Se volevi realmente colpire la Russia davi più armi o intervenivi direttamente, tutta l'Europa e gli altri paesi NATO pure senza gli americani se volessero in qualche settimana prenderebbero Mosca e rovescerebbero il regime. Mi vien da ridere quando dicono "bisogna costringere la Russia a sedersi al tavolo" e poi centellinano gli armamenti il giusto per non far collassare l'Ucraina e procrastinare il più possibile la guerra.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  10. #14730
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,330
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Non so a chi facciano piu male le sanzioni,l'unica cosa di cui sono convinto da tre anni e mezzo è che la russia non arretrerà dai suoi propositi,ne con le sanzioni ne con tutti i missili che l'occidente vorrà fornire all'ucraina.La russia può "perdere" il conflitto solo se ricacciata indietro da un'esercito nato,con tutte le imprevedibili conseguenze del caso,o da un cambio di regime interno violento,o per un logoramento infinito di anni ed anni di occupazione e di stallo,ma siamo ancora lontani da quel limite credo.Poi un compromesso è sempre possibile,perchè a sto punto penso ne abbiano le balle piene tutti,ma un compromesso appunto,in cui la situazione non tornerà pre-2022.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •