Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 89101112 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 114
  1. #91
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Pensala come ti pare, tu la chiami puzzetta sotto il naso, io la chiamo inciviltà.
    Ribadisco il concetto, l'inciviltà resta tale a prescindere dalla latitudine.
    Cosa c'entrino le spiagge abruzzesi ed i tuoi abbastanza banali riferimenti lo sai solo tu.
    Ho citato un episodio, in cui il proprietario di un albergo altoatesino fa una sonora cazziata (e non sappiamo cosa dopo) a suoi dipendenti per aver insultato pesantemente dei clienti, e che si nascondevano dietro la presunzione di non essere capiti. Chi ha parlato di chiasso? Chi?
    ovviamente non mi riferivo al tuo caso specifico,nè ai tuoi parenti ci mancherebbe,ma in generale al comportamento di taluni turisti cafoni(ecco appunto il parallelo alle spiagge) che provocano reazioni di intolleranza.
    Ne ho avuta testimonianza diretta quando sono stato in vacanza da quelle parti (sotto i portici di Merano,dove delle chiassose comitive provocavano malcelate reazioni ostili da parte dei locali).Poi ci sono anche atteggiamenti prevenuti da parte dei locali,lo sappiamo.(Però io non li ho mai sperimentati,anzi ho trovato modi gentili).
    Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 29/03/2014 alle 20:32

  2. #92
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    ovviamente non mi riferivo al tuo caso specifico,nè ai tuoi parenti ci mancherebbe,ma in generale al comportamento di taluni turisti cafoni(ecco appunto il parallelo alle spiagge) che provocano reazioni di intolleranza.
    Ne ho avuta testimonianza diretta quando sono stato in vacanza da quelle parti (sotto i portici di Merano,dove delle chiassose comitive provocavano malcelate reazioni ostili da parte dei locali).Poi ci sono anche atteggiamenti prevenuti da parte dei locali,lo sappiamo.(Però io non li ho mai sperimentati,anzi ho trovato modi gentili).
    Rileggendomi forse ho esagerato nei toni, comunque l'importante è che ci siamo capiti.

  3. #93
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Non sono contrario all'indipendenza del Sudtirol. Un'enorme percentuale degli abitanti della provincia autonoma di Bozen non sono etnicamente e culturalmente italiani:
    Etnicamente? Cioè?


  4. #94
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Etnicamente? Cioè?
    Razza ariana, biondi, occhi azzurri, baita come prima casa.

  5. #95
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mi è capitato di assistere ad una scena simile a Firenze, dove dei turisti spagnoli sono entrati in un ristorante per pranzare alle 14.45/15.00, ed è stato loro detto (però in maniera gentile) che era troppo tardi, e che qui in Italia in genere si mangia prima e non avrebbero trovato un ristorante che si sarebbe messo a cucinare a quell'ora (quel che viene rimproverato spesso agli spagnoli è che mangiano ad orari poco compatibili con gli altri europei, so che pranzano dopo le due e mezza e cenano anche alle undici di sera )
    Nella stragrande maggioranza d'Europa comunque i ristoranti aprono per pranzo e chiudono dopo cena, con orario continuato. Gli orari italiani sono assurdi, specie nei luoghi turistici e nelle grandi città, ma dipendono come al solito anche dalla tassazione (e fino a un paio d'anni fa pure dalla legislazione).


  6. #96
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    L'educazione è un valore che dovrebbe essere internazionale. Che poi a dirla tutta appena varcano il confine con la provincia di Trento, i germanici si comportano esattamente come noi perchè la verità è che anche loro se ne strafregano delle norme civili
    Scusa, ma quanti ne vedi di tedeschi ogni giorno? Quanti ne conosci nella vita quotidiana? È una generalizzazione insensata tanto quella del pensare che gli italiani all'estero siano il peggio del peggio: io non amo per niente gli italiani e li ritengo generalmente troppo casinisti (seppur con ampie differenze a seconda della zona di provenienza), ma rispetto a diversi altri (dagli inglesi ai turchi) in MEDIA si mantengono del tutto tollerabili. Così per le popolazioni germaniche, sempre in MEDIA: il senso civico è a tutt'altri livelli rispetto a quello di altre popolazioni tra cui italiani, francesi e non solo. Se prendete qualche esempio random, Germania o Italia che sia, e lo fate diventare un proxy per l'intera popolazione meritate a vostra volta di essere etichettati con pizza mafia mandolino.


  7. #97
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,976
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    posso portare due esempi (anche se con questo non voglio dire che tutti i sudtirolesi sono così, ci mancherebbe altro)

    esempio1)
    arriva una comitiva di motociclisti ad un bar in Valfurva, parlano solo tedesco e la barista non riesce a capire bene quello che dicono. Ad un certo punto, spazientiti i motociclisti si mettono a parlare in un italiano praticamente perfetto... il gestore del bar allora chiede loro per quale motivo parlassero in tedesco se sapevano così bene l'italiano, la risposta: "eh sa, siamo di Merano"...

    esempio2)
    comunicazione fra comitati dello stesso ente:
    Lombardia: "Pronto?"
    Bolzano: "Südtiroler Teil, guten morgen"
    allora, se sai che devi chiamare di qua dell'Ortles e conosci l'italiano, parla italiano... \fp\\fp\

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  8. #98
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Credo che il modello verso cui stiamo andando è proprio questo: un potere sovranazionale globale che si occuperà di cose "serie" (battere moneta, fissare i tassi di interesse, attuare politica internazionale militare) e una miriade di piccoli potentati locali, se non localissimi, che si sentiranno ganzissimi perché potranno organizzarsi in piena autonomia la sagra della polenta al ragù. E che, di fatto, non conteranno assolutamente nulla.
    E' un sistema già visto e conosciuto perché è, di fatto, un sistema imperiale. Per esempio era il sistema molto in voga durante l'Impero Romano. Chi pensa ai romani oppressori e semi nazisti ha visto un po' troppo cinema americano. Nella realtà le varie province, e le varie città, godevano di una discreta autonomia. Avevano parlamenti locali, avevano governanti locali, e gestivano molte cose (a partire dalle opere pubbliche) in piena autonomia. Parlavano, inoltre, la lingua che gli pareva: Greco, Latino, Copto. Tant'è che a Costantinopoli hanno sempre parlato e scritto in greco.

    Il modello al quale tendiamo credo sia questo. E sarà così perché in un mondo globalizzato lo stato nazionale (a meno che non ti chiami USA o Cina) è uno strumento del tutto inefficace. Se non si vuole contare nulla, l'unica è federarsi. D'altro canto un'aggregazione così vasta non potrà mai avere un'omogenerità della popolazione paragonabile a quella presente (e già con enormi difficoltà) in uno stato nazionale.

    Ciò detto, la voglia di separazione sono curioso di vedere dove finirà. Ci si divide in Regioni? Ma mica tanto, perché poi gli Occitani chideranno la secessione per costruire la Patria Occitana. Dividiamo il Lazio? E che c'azzecca un viterbese con uno di Cassino? Dialetti differenti, storie differenti. Insomma, nel momento in cui si comincia la frammentazione si sa come comincia ma non come finisce. L'unica cosa che si sa è che queste frammentazioni saranno di fatto pura copertura e pura facciata. La sostanza sarà quella di uno stato (o un Ente o comunque si chiamerà) sovranazionale.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  9. #99
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    posso portare due esempi (anche se con questo non voglio dire che tutti i sudtirolesi sono così, ci mancherebbe altro)

    esempio1)
    arriva una comitiva di motociclisti ad un bar in Valfurva, parlano solo tedesco e la barista non riesce a capire bene quello che dicono. Ad un certo punto, spazientiti i motociclisti si mettono a parlare in un italiano praticamente perfetto... il gestore del bar allora chiede loro per quale motivo parlassero in tedesco se sapevano così bene l'italiano, la risposta: "eh sa, siamo di Merano"...


    Questo è assurdo... ma io mi chiedo.. perchè??
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #100
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,102
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Dilaga la voglia d'indipendenza in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Razza ariana, biondi, occhi azzurri, baita come prima casa.
    Un gruppo etnico (dal greco ἔθνος, èthnos = "popolo", "nazione") è una popolazione di esseri umani i cui membri si identificano in un comune ramo genealogico o in una stessa stirpe e si differenziano dagli altri come un gruppo distinto. Gli individui hanno spesso in comune cultura, lingua, religione, usi, costumi e alcune caratteristiche fisiche (tramandate geneticamente e dovute in parte anche all'adattamento al territorio in cui il gruppo vive).
    Da Wikipedia. Pensi che con il termine "etnia" alluda a qualcosa di razzista?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •