Si ma il tuo post è stato simpaticissimo, volevo solo precisare la mia posizione ...
che poi sono certo che vorreste essere d'accordo con me ... magari la pensate diversamente però "come desiderio" per noi freddofili sarebbe troppo bello scoprire che è stato soltanto il Sole a fare questo brutto scherzo e che non ci abbiamo capito nientealla fine tifiamo la stessa squadra ,no?
![]()
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Assolutamente...è ciò che spero io
Che sia ancora il Sole il burattinaio del clima e che metta una pezza alla situazione![]()
Sempre giocando, secondo voi, se le T estive calassero mediamente di 2°, senza per forza essere grigie e piovose ma con un bel sole tiepido, la popolazione si accorgerebbe?
Cioè, se invece di avere max di 30°/32° le avessimo di 28°/30°, per esempio?
No, infatti
Come una variazione di temperature invernali in Siberia. Anzichè far -50° fa -45°... caspita, son ben 5 gradi, ma in sostanza? Sai che roba
Le variazioni di 1°C o cose simili, seppur "grandi" non sono percepibili da noi. Per rispondere alla tua domanda, se anzichè far +30° facesse +28° non se ne accorgerebbe nessuno![]()
Lou soulei nais per tuchi
Aridaje!
Oddio... Considerato che non più tardi di qualche anno fa sotto foehn appenninico siamo arrivati a 22° e rotti, con un pescaggio un po' migliore e una T di partenza un po' più alta chissà...
En passant... Per quanti cicli il sole dovrà ridurre la sua attività rispetto ai picchi di metà secolo scorso prima che la sua forzante positive si possa considerare esaurita.
E le altri forzanti cicliche date dalla variabilità interna che sono negative da un tot vogliamo iniziare a considerarle anche quando remano a favore e non solo quando remano contro o no?
Quello poi no. Almeno fino a quando potrò pagarmi un volo verso N.
Ce ne faremo una ragione visto che l'attività del sole non possiamo controllarla, in un senso e nell'altro.
Come prima o poi ci faremo una ragione del fatto che il sole è nel pieno di un ciclo molto debole.
Se lo facesse per periodi più lunghi ce ne sarebbe traccia in compenso.
Il bilancio radiativo non è stregoneria, ma hard science per fortuna. E finchè la situazione sarà tale che l'energia emessa è meno di quella ricevuta fare una previsione a lungo termine è facile.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
In che senso ? Forse nel senso che le T° sono comunque sui valori di massima ? Se si , e quindi ?
Se una macchina accelera in 30 secondi da 50 a 150km/h e poi continua a 150km/h per 5 secondi , negli ultimi 5 secondi l'aumento di velocità non c'è , anche se potrebbero far parte solo di una pausa... ho detto qualcosa di sbagliato? Le T° dal 2000 non sono aumentate , è falso ?
Intendevo come media ... altrimenti a Pescara Aeroporto abbiamo fatto 29C° nel 2012 , non è quello il problema
Mi spieghi un pochino meglio?![]()
Ovvero?
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri