Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 151

Discussione: Prima volta...in aereo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prima volta...in aereo

    non avevo mai visto i cumulinembi così...



    e le nubi alte come i cirri, che dal basso sembrano filiformi, e invece quando ci sei in mezzo sono "dilatate" a banco di nebbia come le altre nubi

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prima volta...in aereo

    a me quello che mi fa angosciare sono nemmeno le turbolenze, ma i vuoti d'aria. Una cosa tremenda e con gli aereoplani piccolini tipo Ryanair o Vueling si sentono tantissimo. Tremendo, lo so è come prendere una buca in strada ma l'idea che qualcuno sta guidando l'aereo e non sono io e non so come vanno le cose mi fa rabbrividire. paradossalmente se sapessi guidare un aereo e lo portassi io stesso forse non avrei paura. Infatti nonostante il terrore dell'aereo devo sedere lato finestrino per controllare tutto

  3. #3
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Prima volta...in aereo

    #Agoràrepartogeriatria
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  4. #4
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima volta...in aereo

    se uno dorme non ha modo di annoiarsi,quindi meglio vecchi e riposati che giovani e annoiati in questo caso
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  5. #5
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Prima volta...in aereo

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    se uno dorme non ha modo di annoiarsi,quindi meglio vecchi e riposati che giovani e annoiati in questo caso
    non si parla di dormire... ma di avere un fisico talmente del ca**o che crolli come una caccola secca per la pressurizzazione di un aereo
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/09/11
    Località
    S.VitoDeiNormanni(BR
    Età
    40
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Prima volta...in aereo

    Salve a tutti, scusate il ritardo, sono tornato sano e salvo non sono precipitato .

    Cominciamo il racconto del mio primo viaggio con le ali. Innanzitutto ai controlli sono stati molto pignoli e son passato ben 3 volte sotto il metal detector, dapprima x la cintura che mi ero dimenticato di togliere, poi per non so quale altro motivo. Finito ciò restiamo in attesa (io e la mia famiglia) x circa mezz'ora che si apra il gate, ma il tempo passa e il gate rimaneva chiuso, poi con nostro stupore andiamo a vedere e c'era un ritardo di soli 45 minuti!!!Vabbè almeno l'attesa era allietata da 2-3 belle gnocche che dovevano prendere il mio volo. Mentre noi eravamo in attesa, un volo dell'Alitalia era alla disperata ricerca di 2 passeggeri che non si trovavano da nessuna parte e poi mi sa che erano in sala d'attesa e non si erano accorti di essere chiamati. Finalmente arriva il nostro turno ed aprono i gate, uno per i prioritari e l'altro x i comuni mortali, e proprio li comincia ad esserci un assembramento di persone che ci fa preoccupare di dover lasciare i bagagli nella stiva, ma fortunatamente resta solo una preoccupazione infondata. Cosi superiamo il gate, comunicandoci che dovevamo andare alla porta posteriore, attraversiamo la pista e ci avviamo alle scalette dell'aereo e aspettiamo 5 minuti prima di riuscire a salire, in cui ogni minuto aumentava la frenesia di salire. E così gradino dopo gradino ecco che si arriva al portellone dell'aereo e si entra. Subito all'ingresso c'era uno steward che controllava carte d'imbarco e documenti e superatolo si entrava nella zona dei posti, così ci mettiamo alla ricerca dei nostri posti e finalmente trovatili ci sediamo, mentre per i bagagli ci avevano fregato i posti quindi siamo andati alla ricerca di posti vuoti x posizionarli. Visto che il posto vicino al finestrino era assegnato a mia madre, ho fatto il cambio con lei per potermi godere di tutto lo spettacolo durante il viaggio. I nostri posti erano poco dietro le ali dell'aereo. Così poco dopo aver attaccato le cinture di sicurezza ecco che cominciano a trasmettere le procedure di sicurezza. Il bello era che le procedure erano in inglese e gli steward si muovevano con la grazia di un vecchio ballerino. Uno che parlava i linguggio dei segni si sarebbe certamente saputo esprimere meglio.\fp\\fp\\fp\.Intanto io mi ero già preparato x fare foto.

    Finito questo spettacolo deplorevole, ecco che si accendono i motori dell'aereo e cominciamo a muoverci lentamente per raggiungere la pista di partenza e dopo qualche secondo di attesa,VROOOM l'aereo prende improvvisamente potenza facendomi sentire una strana sensazione di schiacciamento iniziando la fase di decollo che dura all'incirca un minuto e così si cominciava a vedere la pista che man mano si allontanava e subito dopo ecco presentarsi...il mare, già perchè la pista di Brindisi è vicinissima al mare e quando si arriva e si parte si pensa sempre di farsi un tuffo. Pochi secondi dopo ecco che già si poteva vedere la costa e i primi paesi nelle vicinanze tra cui il mio, mentre l'aereo si alzava sempre + e si dirigeva sempre + verso Nord-Ovest seguendo la linea di costa, Ogno tot di minuti l'aereo, salendo, aveva degli strappi che duravano pochi secondi che davano quasi la stessa sensazione del decollo, e intanto là sotto scorrevano i paesi, prima Ostuni, poi Fasano, Monopoli, Polignano per poi arrivare velocemente a Bari e il suo hinterland con l'aeroporto in periferia, mentre verso Sud-Ovest si stagliava il Golfo di Taranto, e la costa jonica che arrivava fino al crotonese. Dopo pochi minuti ecco che arriviamo sulle Saline di Margherita di Savoia, poi il Golfo di Manfredonia e il Gargano con i suoi rilievi e le vallate, mentre sullo sfondo verso Ovest c'erano i rilievi appenninici e li l'aereo si stabilizza terminando i suoi strappi x salire di quota. Superato il Gargano ecco sbucare Termoli, poi Vasto ed infine Pescara. Purtroppo il nostro viaggio è stato disturbato dalla nuvolosità cirriforme intorno la Puglia, e stratiforme sulle altre regioni, con aumento da parte di quest'ultima con il passare del tempo, mentre verso l'entroterra c'era parecchia foschia che disturbava il panorama. Poco dopo Pescara cominciamo ad inoltrarci nell'entroterra, e a causa della nuvolosità ed anche dell'avanzare della sera non riesco a distinguere + città, mentre verso NE si notavano degli incudini.

    Inoltratici un bel pò nel Centro Italia la nuvolosità aumenta e dalla cabina ci comunicano che sarebbe cominciata la fase di discesa dell'aereo, intanto la fuori ci tuffiamo dentro le nuvole che erano passate da stratiformi a cumuiformi, ed infatti poco dopo la cabina ci comunica che sarebbe stato meglio abbassare i finestrini e spegne le luci e arrivano dei belli scossoni, dovuti a delle turbolenze, durati x almeno un paio di minuti, poi la situazione pare migliorare, infatti usciamo da quel muro bianco illuminato dall'ultima luce del tramonto. Poco dopo la cabina ci comunica che sarebbe cominciata la fase di discesa dell'aereo, manovra che è stata fatta molto repentinamente, infatti l'aereo si abbassa improvvisamente dando una sensazione di schiacciamento maggiore di quello del decollo, condita da una virata spericolata in cui eravamo sicuramente sui 35-40° inclinati, nel mentre mi pare di aver visto la Concordia. Pochi minuti ed ecco che l'aereo si abbassa sempre + fino a che case, palazzi cominciano a diventare sempre + grandi, sfioriamo un campo di calcetto ci avviciniamo sempre + alla pista fino a che non sentiamo un altro scossone al momento del contatto con il suolo e una lunga frenata che non finiva mai, ma che poi è finita. Dopo ciò l'aereo si è spostato verso i gate, abbiamo raccolto i nostri bagagli e siamo scesi giù.

    Come rumorosità devo dire che non è per niente male, di certo non superiore a un viaggio in pullman, tenendo comunque conto che ero seduto vicino ai motori, inoltre il viaggio è stato molto silenzioso, temevo il diffondersi di chiacchiere tra pettegole o peggio ancora bambini che devono far scontare a tutti i loro peggiori momenti.

    Ah durante il volo hanno rotto le scatole proponendo gadget di aerei in miniatura, magliette, gratta e vinci e gadget di squadre inglesi, inoltre pure una sanissima pasta e fagioli!!!! Al chè uno ha detto:"Seh, stai sicuro che la mangio!!!"
    facendo partire una risata generale.

    Come primo volo, direi un'esperienza niente male, quasi come il giro su una giostra durato oltre 1 ora, in + con l'aggiunta delle turbolenze, se me lo riproponessero accetterei ad occhi chiusi, peccato solo x il ritardo che non mi ha permesso di fare foto decenti durante il volo causa l'incipiente oscurità, ed anche x la foschia e la nuvolosità. Come primo volo gli do un bell'8 ampiamente meritato.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/12/13
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    40
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prima volta...in aereo

    E non é nemmeno rappresentativa del classico volo interno, diciamolo.

  9. #9
    gps75
    Ospite

    Predefinito Re: Prima volta...in aereo

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    E non é nemmeno rappresentativa del classico volo interno, diciamolo.
    Perchè no?
    E' la classica corriera ad ali ed elica che ti porta da un punto A un punto B negli Stati Uniti, con B a meno di un'ora di volo da A e con aeroporti di dimensioni ridotte. In alternativa trovi aerei a tre file (1 a sinistra e due a destra) di cui non ricordo il nome che non è che abbiano maggiore capienza

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Turboappennino
    Data Registrazione
    13/09/05
    Località
    Sofia_ lozenets 600m
    Età
    43
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prima volta...in aereo

    Da Settembre 2008 al 6 Marzo 2013, è stato un terrore per me, oltre 50 voli pieni d'ansia, paure, il volo era per me uno stress quasi insopportabile.

    Poi il 6 Marzo 2013, l'aereo mentre stava raggiungendo Bergamo ed io mi preparavo all' imbarco, va incontro ad un bird strike, riesce ad atterrare ma devono essere fatti dei lavori visto i danni avuti....Lo stress sale alle stelle, oramai ero al gate e dovevo partire, un bruttissimo decollo, ll velivolo vibrava fortissimo, io ero terrorizzato...Devo fare una premessa, fino a quel giorno ogni minima turbulenza per me era alla stregua di un uragano e durava ore (nella mia mente ovviamente). Ma continuiamo a descerivere quella mattina, oramai siamo a mezz'ora dall'atteraggio, le turbulenze si fanno via via più accentuate fino ad arrivare a vuoti d'aria violenti, si, stavolta veramente violenti e il tempo non passava mai, la gente ha iniziato ad urlare, chi era vicino a me, una persona da oltre 1000 voli alle spalle, si trovava per la prima volta davanti a questa evenienza. L'aereo tra mille difficoltà atterra, da allora in poi per me volare è diventato un divertimento, il decollo e l'atterraggio sono diventati momenti unici, che vivo intensamente, mi emoziono!!!...E da allora in poi, amo volare!! Guardando i passeggeri prima del decollo, solo adesso mi sono accorto di quanto non fossi solo e quanto sia frequente la paura nel volo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •