Video simpaticissimo, da guardare fino in fondo. In parte in dialetto bresciano, ma credo si capisca lo stesso
https://www.youtube.com/watch?v=0Kn39CSy_ns
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
Usti! ora ho capito
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Me lo sono sempre chiesto anche io...![]()
Forse vuol dire "putt...a" (per assonanza)
In caso contrario, vorrà dire o "c..o" o "f..a"
Non è che ci voglia molta fantasia, nè \as\
PS Premesso che non posso guardare il video ora
Nix, non é che, per forza, tutto debba ridursi a quello, eh.![]()
Non vuol dire tendenzialmente nulla. E comunque "pota f**a" lo dico pure io, a volte. Anzi, "te ma pota f**a". Perché a Bergamo abbiamo pure il te (con la e chiusa).
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Insomma è l'equivalente della bestemmia in Veneto.![]()
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
No, i grezzi delle valli (tipo me e Alb, in effetti) hanno anche quella, e magari la combinano al pota e al f**a per essere più efficaci.![]()
Comunque il pota (anche usato nella variante potà, in certe zone della provincia) non é più molto comune tra i giovani. Spopolano i te (e chiusa) e i bòna, sopratutto in ambito cittadino e hinterland.
Segnalibri