io ho cominciato in maniera poco scientifica e saltuaria nel 93-94...
poi interrotto e ripreso giornalmente dal 1.1.96![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Il primo gennaio 1955.-
Su fogli a quadrettini "rubati" staccandoli dai quaderni di scuola. Ancora sono lì, ingialliti e consunti.
Un termometro al mercurio appeso ad un albero in giardino il più lontano possibile dai muri e rivolto a nord.....(ora posseggo 4 sonde esterne più vari termometri da min/max tradizionali)
Un barometro regalato dal mio fratello maggiore, acquistato in Svizzera e tutt'ora validissimo.-
Un igrometro costruito con crine di cavallo su tavoletta di tegno ed indice di sottile filo di rame..
Un pluviometro fatto con bottiglia da 3/4 da birra ed imbuto a egual diametro vetro interno, millimetrata esternamente con limetta(dei 3 che ho è ancora il più esatto.-
Ciao,
Giorgio
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
grandioso!Originariamente Scritto da giorgio1940
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
settembre 1996, anche se all'epoca non erano a norma ovviamente![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
1987.
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
e perchè non scrivi mai una fava in meteorologia?Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Abitando a Roma, spesso non c'è un CAZZO da Scrivere!Originariamente Scritto da roby4061
Cl.
(Vabbè che te stai a Torino...altra Meteo-Sola...)
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
MAI. Ma che razza di cretinata è raccogliere i dati meteo ??? Ma che idiozia, non serve a GNENTE !!!
HAR HAR HAR SCIEEEEEEEMIIIIIIIII !!!!!
(i miei devono essere in un cassetto da qualche parte)
infatti anche io non scrivo più niente di lÃ*...Originariamente Scritto da claudioricci
![]()
ah, per la precisazione: NON STO A TORINO, sto in canavese![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ah bello! 400 giorni di Ombra Pluviometrica l'anno e 400-500 mm....(800 gliOriginariamente Scritto da roby4061
anni che va bene....)
Beh, però vi ha nevicato... Roma è credo L'UNICA CITTA' IN EUROPA DOVE
NON HA NEVICATO QUEST'INVERNO
(Stamattina neve a Crotone, Reggio Calabria, Messina...)
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri