Sì,
è più una necessità che una scelta: la vecchia Punto (11 anni) inizia a dare noie con il servosterzo durante la marcia, e quindi dato che oltretutto dovrei comprare un treno nuovo di gomme sia per le invernali che le estive la fermo a fine agosto quando scade l'assicurazione.
L'altra macchina serve a mia madre praticamente tutti i giorni, anche per varie analisi, visite e cose del genere che deve passare mio padre, in brutto stato di salute.
Quindi, ecco, vorrei qualche consiglio. Non ho esigenze particolari; vi elenco le mie poche preferenze generiche:
- Vanno bene tutte le case di produzione
- Meglio piccola che non una familiare, tanto almeno per adesso non ci sono affatto problemi di spazio
- Priorità: tenuta di strada ottimale (la Punto mi ha fatto talvolta degli scherzi non da poco). Ma in generale alta affidabilità in termini di sicurezza (immagino che poi cose come l'ABS siano ormai di serie ovunque)
- Motore non dico sportivo, ma che nemmeno si pianti in terza appena si sale al 5% in autostrada. E magari con un buono spunto sia da fermo che in accelerata
- Un 1400 cc può andare, 1600 è già forse troppo, 1200 solo se 16 valvole (se esiste)
E basta. Pressappoco è quello che mi serve; niente di più.
Grazie![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri