Bisognerebbe aver chiari gli eventuali risparmi (cosa che non ho mai capito a fondo), tuttavia a mio avviso l'ora andrebbe "tenuta" per un periodo più breve rispetto all'attuale: ok partire a fine marzo ma rimettere l'ora solare prima della fine di ottobre.
Ciao papà...
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
finalmente!!!!
oscurità precoce e uscita di reading più accettabile!
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Mah, francamente tutti questi disagi che lamentate voi non li ho mai avvertiti.
Poi cmq, con l'ora solare a giugno farebbe giorno alle 3:30 invece che 4:30.
A dicembre però mi piace che faccia buio alle 17
Oltre che la differenza di latitudine c'è anche la differenza di longitudine fra le due estremità che citi a generare la differenza di orario in cui sorge il sole, anche il tramonto estivo rende il fenomeno vistoso tra le due estremità...
Io comunque apprezzo l'ora legale che ti permette di fare molte più cose la sera, ma accetto anche il ritorno dell'ora solare, ci mancherebbe, sono pro natura io...![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Quello che mi sono sempre chiesto,è chi influisca di più sulla durata della luce:la latitudine o la longitudine?
Se non esistessero i fusi orari la differenza di longitudine credo che non cambierebbe nulla o quasi
Guarda io personalmente preferisco il pandoro, non mi piacciono i canditi.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri