Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito tovato nel manuale della Davis

    mitici

    "Le coppette grandi sono più sensibili ai venti deboli ed in generale sono la scelta migliore. Le
    coppette piccole sono meno sensibili; tuttavia, esse sono più resilienti alle alte velocitÃ*. Installare le
    coppette piccole solo in zone con venti frequentemente superiori ai 120 mph (194 kph)
    ."

    vabbeh dai, uso le coppette grandi...
    whatever it takes

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: tovato nel manuale della Davis

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti
    mitici

    "Le coppette grandi sono più sensibili ai venti deboli ed in generale sono la scelta migliore. Le
    coppette piccole sono meno sensibili; tuttavia, esse sono più resilienti alle alte velocitÃ*. Installare le
    coppette piccole solo in zone con venti frequentemente superiori ai 120 mph (194 kph)
    ."

    vabbeh dai, uso le coppette grandi...
    resilienti?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Alejandro Keller
    Data Registrazione
    22/11/05
    Località
    Treviso
    Età
    42
    Messaggi
    476
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: tovato nel manuale della Davis

    io vi dico ciò che so nel mio campo...:

    Acciai al carbonio

    Sono il tipo più comune e meno pregiato; si lavorano facilmente e possono essere saldati senza problemi. Però sono soggetti alla corrosione, soprattutto a temperature elevate, a cui perdono anche resistenza meccanica; e a temperature molto basse diventano fragili.
    Si dividono in acciai dolci, con meno dell'1% di carbonio, e acciai duri, con tenore di carbonio superiore: gli acciai dolci sono molto duttili e malleabili, si lavorano facilmente ed hanno ottima resistenza meccanica a trazione e compressione: sono anche molto resilienti.
    Gli acciai duri invece sono meno resilienti, cioè è più facile che si spezzino se sottoposti a urti violenti, però sono anche molto più duri superficialmente: inoltre prendono molto bene la tempra, trattamento che non dÃ* buoni risultati con gli acciai dolci. Ovviamente però sono più difficili da lavorare.

    Provincia di Treviso: imbattibili per la pioggia con +1°

    Fantacalcio: VENEXIA F.C.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: tovato nel manuale della Davis

    guarda, avevo letto "resistenti" non mi ero nemmeno accorto che fosse scritto resilienti
    whatever it takes

  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,597
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: tovato nel manuale della Davis

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti
    guarda, avevo letto "resistenti" non mi ero nemmeno accorto che fosse scritto resilienti
    sii più attento
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •