Il Sella è abnorme sì. Proprio perché la Marmolada (che non è dolomia infatti) è una montagna abnorme.
Il Giaù è altrettanto spettacolare, p.so Erbe è poco noto sì, l'ho fatto solo una volta tre anni fa d'estate, bellissimo.
C'è il passo Seceda anche, il passo Lavazè è un passo minore (come gli Oclini) ma non così scenografico come potrebbe essere il S.Pellegrino.
Il passo Costalunga (Karerpass, passo Carezza anche) fra Catinaccio e Latemar, fra A.Adige e Trentino, cioè fra V.Ega e V.Fassa anche non è niente male. Arriva a 1750mt.
indubbiamente quello che mi è da sempre piaciuto più di tutti è il passo Giau![]()
Io non saprei scegliere, me ne piacciono troppi.Cmq ho votato il pseudo passo Oclini perche ho tantissimi ricordi legati a quel posto. Infatti la ho imparato a sciare e il corno Bianco è la mia prima vetta, avevo 3 anni
. Poi la prima neve stagionale la vado a vedere agli Oclini.
Le notti di luna piena io e una ventina di miei amici prendiamo un jeep e ci leghiamo dietro una fila lunghissima di slitte, poi ci facciamo tirare da passo Lavazzè a passo Oclini ridiamo e ci divertiamo come i matti. Da passo Oclini slittiamo fino a malga Ora e poi ci rifacciamo tirare su. Lo facciamo fino a notte fonda quando le dita iniziano a saltare causa freddo e le gambe a non reggere più causa alcol.
PS: Heinrich se nevicherà sei ovviamente invitato ad aggiungerti alla carovana.
Giau-Sella-Rolle
PS- Non male anche lo Staulanza, tra il Pelmo e il Civetta.
Luca Bargagna
Passo Staulanza, semi-sconosciuto, gioiello tecnico -la strada- e paesaggistico.
Passo Staulanza - Wikipedia
Passo Manghen per l'ambiente selvaggio in cui si trova...difficile trovare una ambiente così "wild" nelle dolomiti...e poi essendo poco frequentato si evitano gli ingorghi che si trovano sul sella e sul pordoi
Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!
Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]
Anche la mia scelta del Lavaze' e' per motivi principalmente affettivi... intendiamoci, il passo e' splendido, ma sicuramente ce ne sono di piu' spettacolari (Sella e Giau in primis).
Pero'.... il Lavaze'.... i suoi boschi... le sue piste da fondo...... anni e anni di magnifici ricordi!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Ho votato il Sella. Diciamo che l'ho visto solo di inverno, facendo la Sella Ronda (fatta sia in senso orario che in senso antiorario...preferisco il secondo) ma d'inverno rende ugualmente molto bene, sia per il panorama che c'è sulla Val Gardena sia per il contesto in cui e' inserito, tra due montagne imponenti come il Sassolungo e il Gruppo del Sella.
Ricordo anche che sci ai piedi da li si va x una pista detta "Città dei Sassi", in cui passi in mezzo a rocce di vario tipo franate dal Sassolungo...e' veramente spettacolare sciare li in mezzo ti sembra di stare in un paesaggio lunare.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Giau in inverno....![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri