
Originariamente Scritto da
Stau
Dunque allora...media degli esami che ho al momento attuale è circa 26,6/30 ma con un piccolo particolare: sono indietro di circa un anno sulla tabella di marcia della laurea triennale...

Mi dovrei laureare il prossimo inverno credo.
Vabbeh, per come la vedo meglio uscire con un voto migliore anche mettendoci un po' di più (non troppo magari) piuttosto che al contrario uscire dopo 3 anni con voti bassi.
Capitolo università: credo fermamente che il corso di Economia che c'è qua sia uno dei peggiori del nord Italia

sia per le materie che per organizzazione degli esami e livello generale (in pratica passano cani e porci, anche se passare con voti alti non è comunque facilissimo).
In merito alle materie parto col dire per i non economisti che lo studio dell'economia si può suddividere in tre parti fondamentalmente: Marketing e strategie aziendali, Management e la parte di Analisi Economica e Finanziaria (che è la mia preferita).
Queste tre parti hanno in realtà pochi punti di contatto tra loro, o meglio le prime due ce ne hanno parecchi, la terza è invece abbastanza staccata, e sono diverse anche le competenze necessarie: Marketing e Management richiedono conoscenze di Ragioneria basilari, la parte di Analisi è invece migliore per chi viene da uno scientifico come me. Sostanzialmente credo sarebbe giusto dividere le università di Economia in due gia alla Triennale, come avviene per Ingegneria (civile e meccanica), dato che il trader finanziario o il banchiere di investimento nulla hanno a che vedere col marketing aziendale.

In altre università come a Bologna questo esiste già qui invece c'è un bel minestrone unico dove si passa dal diritto commerciale al mercato mobiliare alla programmazione e controllo passando per la statistica e la microeconomia come se nulla fosse...

Ovviamente a posteriori se lo sapevo andavo a fare già la triennale altrove (anche solo a Bologna) ma dato che quando mi sono iscritto ero piuttosto estraneo agli studi economici non sapevo ci fossero queste differenze.

Segnalibri