Buongiorno a tutti i forumisti.

E' la prima volta che scrivo in questa sezione, quindi nel caso avessi sbagliato posto, chiedo alla moderazione di spostarlo in un luogo più opportuno.

Stavo vedendo al volo ghli argomenti trattati in questa sezione, non penso ci siano problemi.

Veniamo al dunque.

Ho 22 anni, diplomato Perito Elettronico con il 70 ( è poco lo so), e dalla fine della scuola mi sono sempre sbattuto a destra e a sinistra, per fare piccoli lavoretti.

Tutto sommato fino ad ora, i soldi per le sigarette, la benzina e qualche piccolo sfizio personale, non sono mai mancati.

La settimana scorsa, sono andato a lavare l'auto presso un'autolavaggio a gettoni, scoprendo che il titolare è un mio ex compagno di scuola.

Oltre alla funzione "automatica", hanno delle persone che lavano le auto.

Si parlava del più e del meno, lavoro o non lavoro, e mi chiede di lasciare il numero di cellulare per un'eventuale periodo di prova.

Dopo due giorni arriva la chiamata e puntuale mi presento al lavoro.

Svolgo i miei 3 giorni di prova, vengo pagato e mi viene fatta la proposta.

"Vuoi venire 13 ore al giorno per 30 euro o 35 euro in base al lavoro svolto?"

Qui si è aperto un mondo di "se" e "mah" nella mia testa.

Sarebbe il mio primo posto "stabile", considerando che in un mese può piovere 4-5 giorni, in un mese sono circa 25 giornate lavorative (domeniche incluse), siamo su per giù per 800 euro mensili.

La tentazione è tanta, quei soldi non li trovo per terra, però c'è la questione delle ore.

Sono davvero tante, dalle 6 della mattina alle 7 della sera salvo imprevisti.

I contributi un'utopia ovviamente...

Il ragionamento che mi è stato fatto è molto chiaro "se dici no ho oltre 1000 persone bisognose di lavorare pronte ad accettare".

Personalmente non so cosa fare, 800 euro non li prendo stando a casa a far nulla, senza considerare che non mi piace stare sulle spalle di mamma e papà.

In più potrei dare anche un'aiuto economico, che di questi tempi non guasta mai.

Vi chiedo, voi al mio posto cosa fareste?

Mi piacerebbe sapere come ognuno di voi, ha vissuto il periodo che va dalla fine della scuola/università, all'inizio di un lavoro stabile.

Rinnovo l'invito alla moderazione, di spostare o eliminare, questo post se ritenuto inopportuno.

Buona giornata