Risultati da 1 a 10 di 315

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,288
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Nessuno dice però che con lo spropositato aumento di compagnie, vettori e voli negli ultimi 30 anni, si sia (forse) abbassata l' asticella dei requisiti per divenire pilota d' aviazione civile. E non mi parlate di "procedure ed esami comunque molto restrittivi" .....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Nessuno dice però che con lo spropositato aumento di compagnie, vettori e voli negli ultimi 30 anni, si sia (forse) abbassata l' asticella dei requisiti per divenire pilota d' aviazione civile. E non mi parlate di "procedure ed esami comunque molto restrittivi" .....
    Requisiti psicologici non lo so, ma il mio amico pilota l'anno scorso pensava di aver finito con le ore di volo di addestramento e invece proprio in quel periodo le hanno aumentate (circa 500 in più). Dopo un incidente come questo è facile dire tutto ed il contrario di tutto, se non fosse successo niente nessuno si sarebbe posto il problema...
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,288
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Tragedia aerea in Provenza

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Requisiti psicologici non lo so, ma il mio amico pilota l'anno scorso pensava di aver finito con le ore di volo di addestramento e invece proprio in quel periodo le hanno aumentate (circa 500 in più). Dopo un incidente come questo è facile dire tutto ed il contrario di tutto, se non fosse successo niente nessuno si sarebbe posto il problema...
    Non sono d' accordo, non é l' incidente in sè e la sua dinamica che pone il problema, ma se allarghi l' orizzonte temporale dell' evoluzione del traffico aereo qualche domanda te la poni (ed invero, é diverso tempo che me la pongo, ma non solo per quanto riguarda i piloti e l' aspetto "fattore umano").

    Se, complice anche l' immagine dipinta da Cris (e che faccio mia, per quanto mi concerne), di piloti visti nella ns fantasia come supereroi, si immaginava il percorso di realizzazione professionale come una specie di K2 in invernale, personalmente mi viene difficile pensare che oggi si riesca a "saturare " il mercato dell' aviazione civile con personale perfettissimamente all' altezza dei loro colleghi del passato ....
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •