Citazione Originariamente Scritto da Meteo65 Visualizza Messaggio
Una dieta strettamente vegetariana, quindi priva di alimenti che contengono proteine animali come la semplice bistecca di carne, ma addirittura priva di uova, latte e derivati, è sicuramente (a detta di molti esperti) dannosa alla lunga.
E questo, anche se alle proteine di origine animale (disdegnate in questo caso), si sostituiscono quelle di origine vegetale (se pensiamo ai legumi, ricchi di proteine, ma di valore scarso, meno nobile dunque, rispetto a quelle della carne).
Quindi chi vede nella dieta vegetariana una dieta salutare rispetto a quella diciamo completa (fatta di carne e vegetali), rischia di essere smentito da danni alla salute, a cui sicuramente va incontro.
E non lo dico io che non capisco nulla, ma gli esperti, e io ci credo, perchè sappiamo benissimo tutti quanto, ad esempio, le proteine di origine animale sono importanti per mantenere in buona salute/efficienza il nostro apparato muscolare.
Così come il calcio, per il benessere delle nostre ossa.
In realtà una dieta vegetariana non crea alcun scompenso (anzi, può solo far stare meglio). Alcuni dicono che vi è necessità di assumere qualche integratore per i vegani ma, anche in questo caso, i pareri sono discordanti. E' invece appurato, scientificamente, che una dieta vegetariana e/o vegana aumenti decisamente la probabilità di avere una vita più lunga e sana.

Molti pensano che latte e formaggi siano, ad esempio, una fonte indispensabile di calcio: nulla di più sbagliato. Nessun mammifero, in primo luogo, si nutre di latte successivamente allo svezzamento. Il latte, infatti, è utile solo all'alimentazione del neonato, ma è dannoso (soprattutto il latte di mucca) in seguito. Il numero di fratture e la diffusione dell'osteoporosi sono molto più bassi in quei paesi dove non si consuma latte.