Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 285

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,582
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Mah...per come la vedo io é giustissimo limitare il consumo di carne, ma aborro ogni estremismo...l'unica spiegazione che mi do é che é facile diventare vegetariano , o peggio vegano, a pancia piena, con il cibo sugli scaffali a portata di mano...vorrei vedere tutte queste persone qualche migliaio di anni fa se, dopo magari tre mesi passati a mangiare tuberi, avrebbero il coraggio di rifiutare una bistecca di antilope....

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Mah...per come la vedo io é giustissimo limitare il consumo di carne, ma aborro ogni estremismo...l'unica spiegazione che mi do é che é facile diventare vegetariano , o peggio vegano, a pancia piena, con il cibo sugli scaffali a portata di mano...vorrei vedere tutte queste persone qualche migliaio di anni fa se, dopo magari tre mesi passati a mangiare tuberi, avrebbero il coraggio di rifiutare una bistecca di antilope....
    Riguardo agli scaffali pieni, pensa che d'estate non so nemmeno cosa siano visto che l'orto mi dà quasi tutto ciò di cui ho bisogno. Se tutti coltivassero un pezzo di terra e facessero a meno di cose e cibi inutili, quegli scaffali non servirebbero in gran parte.

    E poi la bistecca dove la trovi?

    Non dirmi che ammazzi i vitelli con le tue mani, o i cinghiali (e via discorrendo). Ciò che "rimproveri" ai vegetariani ed ai vegani, quindi, va ad incidere esclusivamente su chi non può fare a meno di quegli scaffali (ovvero chi si nutre di carne).

    Coltivare un pezzo di terra (purché questo pezzo di terra ci sia), invece, è alla portata di tutti e ti fa andare meno al supermercato. La pancia la riempi ugualmente e anche meglio, a mio avviso.
    ​Obsequium amicos, veritas odium parit.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,582
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
    Riguardo agli scaffali pieni, pensa che d'estate non so nemmeno cosa siano visto che l'orto mi dà quasi tutto ciò di cui ho bisogno. Se tutti coltivassero un pezzo di terra e facessero a meno di cose e cibi inutili, quegli scaffali non servirebbero in gran parte.

    E poi la bistecca dove la trovi?

    Non dirmi che ammazzi i vitelli con le tue mani, o i cinghiali (e via discorrendo). Ciò che "rimproveri" ai vegetariani ed ai vegani, quindi, va ad incidere esclusivamente su chi non può fare a meno di quegli scaffali (ovvero chi si nutre di carne).

    Coltivare un pezzo di terra (purché questo pezzo di terra ci sia), invece, è alla portata di tutti e ti fa andare meno al supermercato. La pancia la riempi ugualmente e anche meglio, a mio avviso.
    Lo stai dicendi ad uno che vive in campagna e si fa un gran mazzo per mangiare cibi sani. Ci sono giorni in cui tutto quello che mangio é autoprodotto. E credo anche di essere tra i pochi in questa discussione ad aver ammazzato con le mie mani maiali, vitelli, polli, capretti ecc quindi so che significa...e sono anche convinto che se tutti quelli che si vantano di essere carnivori, uccidessero con le proprie mani un animale, almeno la metà di loro diventerebbe vegetariano all'istante. Ma appounto questo é un lusso, ce lo possiamo permettere noi che siamo invasi dal cibo. Come hai detto tu, in estate non hai problemi, e in inverno? Se non avesse la grande distribuzione cosa si mangia un vegano? Corteccia di betulla tutti i giorni?...

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Lo stai dicendi ad uno che vive in campagna e si fa un gran mazzo per mangiare cibi sani. Ci sono giorni in cui tutto quello che mangio é autoprodotto. E credo anche di essere tra i pochi in questa discussione ad aver ammazzato con le mie mani maiali, vitelli, polli, capretti ecc quindi so che significa...e sono anche convinto che se tutti quelli che si vantano di essere carnivori, uccidessero con le proprie mani un animale, almeno la metà di loro diventerebbe vegetariano all'istante. Ma appounto questo é un lusso, ce lo possiamo permettere noi che siamo invasi dal cibo. Come hai detto tu, in estate non hai problemi, e in inverno? Se non avesse la grande distribuzione cosa si mangia un vegano? Corteccia di betulla tutti i giorni?...
    Sai cosa mangio io in inverno? Frutta di stagione, tanta pasta (principalmente con la salsa fatta in estate ed altre verdure), verdura di stagione (che esiste anche in autunno e in inverno), Frutta secca, semi (penso ai semi di zucca e di girasole), conserve, olive, carciofi sottolio fatti in casa, zucchine in agrodolce fatte in casa, melanzane sottolio fatte in casa e cose simili, pane, legumi e soia.

    E' chiaro che devo andare a fare la spesa, ma sempre meno in rapporto ad un onnivoro o ad un amante della carne. Se tutti coltivassero o se avessi campagne e grossi coltivatori in zona, eviterei di andare al supermercato (per il cibo), quasi del tutto, anche in inverno. Mangio anche le uova, mi sono scordato.

    Mia nonna, in inverno (lei era marchigiana di Sarnano), riusciva anche a conservare i pomodorini, al buio, in un luogo adatto senza avere il frigorifero ... .

    Le alternative sono ben più di quanto si pesi ... .
    ​Obsequium amicos, veritas odium parit.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,582
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
    Sai cosa mangio io in inverno? Frutta di stagione, tanta pasta (principalmente con la salsa fatta in estate ed altre verdure), verdura di stagione (che esiste anche in autunno e in inverno), Frutta secca, semi (penso ai semi di zucca e di girasole), conserve, olive, carciofi sottolio fatti in casa, zucchine in agrodolce fatte in casa, melanzane sottolio fatte in casa e cose simili, pane, legumi e soia.

    E' chiaro che devo andare a fare la spesa, ma sempre meno in rapporto ad un onnivoro o ad un amante della carne.
    Pensa un po, io invece l'unica cosa che non compro mai é proprio la carne, perché quella c'é tutto l'anno, dato che allevo un po di tutto...Sono proprio gli animali, con i loro derivati a permettermi di essere quasi autosufficiente. Senza dimenticare che gli animali permettono un ciclo virtuoso anche nell'agricoltura. Pianto, mangio verdura, con gli scarti do da mangiare agli animali- mi cibo dei derivati animali(uova, latte, formaggio), con gli scarti della lavorazione ( siero) integro l'alimentazione dei maiali-mangio gli animali- con il loro letame concimo i campi-e riparte il ciclo. A proposito, senza animali da allevamento sarei costretto a usare concimi chimici. Tu non ne usi?

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Thumbs down Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Ma infatti a me risulta che i vegani-vegetariani con l'età hanno problemi di salute più di quelli con una dieta che comprenda di tutto.
    Citazione Originariamente Scritto da Meteo65 Visualizza Messaggio
    Una dieta strettamente vegetariana, quindi priva di alimenti che contengono proteine animali come la semplice bistecca di carne, ma addirittura priva di uova, latte e derivati, è sicuramente (a detta di molti esperti) dannosa alla lunga.
    Questi sono cliché da abbattere come interi capi di bestiame pronti per il McDonald's.

    Si campa anche oltre i 110 anni con diete vegetariane o onnivore all'8-10% (e di questo 10% è quasi tutto pesce, altroché carne).

    Per tutti gli altri ci sono i kebab, i quali contengono in un solo panino, già di per sé piuttosto grande, la dose di sale settimanale che il nostro organismo dovrebbe assumere.

    Fra gotte, diabeti e altri abomini, l'avere debellato la fame qui da noi da 70 anni ha portato a mostri.
    Com'era il detto "il sonno della ragione genera mostri"?

    Bambini di 5 anni pesanti 60 kg., americani ciccionissimi, bleah!



    Questa discussione comunque ricalca un thread antico in cui già ci si era confrontati sull'effettiva natura dell'apparato digerente umano: ne è emerso che siamo frugivori granivori, dall'arcata dentale al colon. E il nostro intestino è semplicemente troppo lungo per poter ospitare boli di proteine animali, che sono fitte fitte a differenza delle "non nobili".
    A ciò però abbiamo aggiunto enormi capacità d'adattamento, divenendo onnivori, preferendo in base all'ambiente la caccia alla pesca.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Questi sono cliché da abbattere come interi capi di bestiame pronti per il McDonald's.

    Si campa anche oltre i 110 anni con diete vegetariane o onnivore all'8-10% (e di questo 10% è quasi tutto pesce, altroché carne).

    Per tutti gli altri ci sono i kebab, i quali contengono in un solo panino, già di per sé piuttosto grande, la dose di sale settimanale che il nostro organismo dovrebbe assumere.

    Fra gotte, diabeti e altri abomini, l'avere debellato la fame qui da noi da 70 anni ha portato a mostri.
    Com'era il detto "il sonno della ragione genera mostri"?

    Bambini di 5 anni pesanti 60 kg., americani ciccionissimi, bleah!



    Questa discussione comunque ricalca un thread antico in cui già ci si era confrontati sull'effettiva natura dell'apparato digerente umano: ne è emerso che siamo frugivori granivori, dall'arcata dentale al colon. E il nostro intestino è semplicemente troppo lungo per poter ospitare boli di proteine animali, che sono fitte fitte a differenza delle "non nobili".
    A ciò però abbiamo aggiunto enormi capacità d'adattamento, divenendo onnivori, preferendo in base all'ambiente la caccia alla pesca.
    Parli come se mangiar carne vuol dire andare al mac o kebab. Una cosa che mai Ho fatto e mai farò per questione di principio, visto che sono un insulto alla nostra cucina e per me tutti questi ristoranti andrebbero bruciati.

    Comunque sì, devo rettificare. L' uomo all' inizio non era onnivoro, ma lo è diventato con l' adattamento.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Pensa un po, io invece l'unica cosa che non compro mai é proprio la carne, perché quella c'é tutto l'anno, dato che allevo un po di tutto...Sono proprio gli animali, con i loro derivati a permettermi di essere quasi autosufficiente. Senza dimenticare che gli animali permettono un ciclo virtuoso anche nell'agricoltura. Pianto, mangio verdura, con gli scarti do da mangiare agli animali- mi cibo dei derivati animali(uova, latte, formaggio), con gli scarti della lavorazione ( siero) integro l'alimentazione dei maiali-mangio gli animali- con il loro letame concimo i campi-e riparte il ciclo. A proposito, senza animali da allevamento sarei costretto a usare concimi chimici. Tu non ne usi?
    Peccato che tutti sia "scordato" di quotare il pezzo più importante :

    Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
    Se tutti coltivassero o se avessi campagne e grossi coltivatori in zona, eviterei di andare al supermercato (per il cibo), quasi del tutto, anche in inverno. Mangio anche le uova, mi sono scordato.

    Mia nonna, in inverno (lei era marchigiana di Sarnano), riusciva anche a conservare i pomodorini, al buio, in un luogo adatto senza avere il frigorifero ... .

    Le alternative sono ben più di quanto si pesi ... .
    E aggiungo che mia nonna, nata nel 1911, non ha praticamente quasi mai toccato carne e pesce. Da giovane andava avanti a pane, olive e pomodori ed aveva una forza superiore a quella di un uomo robusto ... .

    Non è colpa mia, poi, se gli amministratori,, appena vedono un fazzoletto di terra ancora vergine, decidono di costruirci sopra un bel centro commerciale invece che promuoverne la coltivazione attraverso la moltiplicazione degli orti comunali. Faccio parte, purtroppo, di questo mondo e devo, mio malgrado, inchinarmi alle regole volute da chi ha distrutto, fino a questo momento, il pianeta (ed è, ancora oggi, in forte maggioranza).

    PS: io non uso concimi chimici.
    ​Obsequium amicos, veritas odium parit.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,582
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
    Peccato che tutti sia "scordato" di quotare il pezzo più importante :



    E aggiungo che mia nonna, nata nel 1911, non ha praticamente quasi mai toccato carne e pesce. Da giovane andava avanti a pane, olive e pomodori ed aveva una forza superiore a quella di un uomo robusto ...
    E secondo te se tua nonna avesse avuto la possibilità di mangiarsi una coscia di pollo a Pasqua e Natale, magari dopo una giornata di lavoro a dissodare campi, l'avrebbe rifiutata per qualche principio morale? Io credo che avrebbe fatto festa..Il suo regime alimentare ( come anche quello dei miei genitori da piccoli) era vegetariano perché era l'unico che potevano permettersi, ma erano ben felici di assumere proteine animali quelle rare volte che succedeva...

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Alexios Visualizza Messaggio
    Lo stai dicendi ad uno che vive in campagna e si fa un gran mazzo per mangiare cibi sani. Ci sono giorni in cui tutto quello che mangio é autoprodotto. E credo anche di essere tra i pochi in questa discussione ad aver ammazzato con le mie mani maiali, vitelli, polli, capretti ecc quindi so che significa...e sono anche convinto che se tutti quelli che si vantano di essere carnivori, uccidessero con le proprie mani un animale, almeno la metà di loro diventerebbe vegetariano all'istante. Ma appounto questo é un lusso, ce lo possiamo permettere noi che siamo invasi dal cibo. Come hai detto tu, in estate non hai problemi, e in inverno? Se non avesse la grande distribuzione cosa si mangia un vegano? Corteccia di betulla tutti i giorni?...
    Esattamente, i vegani lo fanno perchè possono permetterselo, fossimo solo a 100 anni fa non lo facevano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •