La mia nipotina s'è presa la varicella. Venerdi siamo invitati a casa di mia sorella ma io non ci vado perchè sul mio libretto sanitario non è segnato nulla su nessuna delle malattie esantematiche per cui non sò se le ho già fatte oppure no.
Il contagio può avvenire anche per trasporto del virus tramite un individuo che ha già in passato subìto la malattia e quindi oramai immune? Per dire, se i miei entrano in contatto con la bambina ma non ne vengono contagiati perchè hanno già avuto e superato a loro tempo la varicella, possono cmq portare a casa il virus ed infettare me?
No, il contagio avviene solo da una persona che sta sviluppando (o svilupperà entro 1-2 giorni) le bollicine tipiche della malattia, attraverso secrezioni dalle bollicine stesse o goccioline di muco e saliva
In realtà il virus della varicella, una volta sconfitto dal sistema immunitario rimane presente nel nostro organismo nei pressi del midollo spinale, alla base del cranio. Questo vale per TUTTI, a quanto ne so.
In condizioni favorevoli (immunodepressione, in generale) anche dopo decine di anni può riattivarsi e provocare quella malattia che è chiamata "Fuoco di Sant'Antonio", spesso fastidiosa anch'essa![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Confermo,
anni fa quando mio figlio prese la varicella, mio padre bazzicava spesso a casa mia e si prese un brutto attacco di fuoco di S. Antonio veramente forte.
Il dottore disse che il virus è il medesimo, è conosciuto col nome di varicella quando attacca soggetti giovani e come fuoco di S. Antonio quando attacca soggetti adulti.
Non so se mio padre avesse già fatto la varicella, ma a quei tempi (classe 1930) non è che si tenessero molte tracce sulle malattie infantili, tant'è che ti consiglio fortemente di evitare contatti, ho visto cosa ha dovuto passare mio padre e so cosa dico...
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
La varicella la presi a 12 anni, le tracce cutanee durarono 1 mese
io la presi 6 o 7 anni fa
4 malati in contemporanea in casa: un lazzaretto
ma nel giro di 2 giorni le bollicine erano secche e in altri 2 giorni avevo già perso le croste
a mia moglie durò 2 settimane...![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Io avevo già sentito parlare del fuoco di S. Antonio e pensavo fosse una malattia benigna... ma la varicella degli adulti è tremenda, forse mio padre l'avrà presa in una forma più forte, ma vi assicuro che sembrava un lebbroso, altrochè le bollicine che capitano ai bambini.
Inoltre una vera sofferenza fisica, poi gli è durata diversi mesi e farla passare è stata proprio dura.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Io l'ho presa a 6 anni e anche nel mese di giugno, un orrore.
Alcune notti ricordo che ho dormito poco a causa dell'intensissimo prurito (il sintomo più famoso)
Ma difatti non ci penso nemmeno lontanamente di andare a casa loro
Mi hanno detto tra l'altro che la varicella da adulti può creare conseguenze sulla fertilità, è vero?
Io lo sapevo degli orecchioni ma non anche della varicella...
Cmq mi si conferma che se anche i miei entrano in contatto con la bambina, a me non mi "passano" il contagio, giusto?
Segnalibri