Domanda forse banale ma che mi incuriosisce molto e che necessita di un'introduzione.
I guppi sanguigni si manifestano con 2 alleli presi da 3 diversi A,B,0 queste le possibili combinazioni e relativo gruppo sanguigno:
AA gruppo A
A0 gruppo A
BB gruppo B
B0 gruppo B
AB gruppo AB
00 gruppo 0
Come si può vedere il gruppo 0 e meno probabile dei gruppi A e B ma nel mondo le persone con gruppo sanguigno 0 sono le più numerose ad esempio in Italiasono circa il 40%!
Ora la mia domanda...perchè?![]()
ci saranno molte persone che portano lo 0.
io so solo che sono del gruppo AB e in teoria io posso ricevere da tutti gli altri e non posso donare a nessuno se non all'AB.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Prima di tutto si tratta di un gene che ha tre varianti alleliche (e non due !!!), in cui due alleli sono tra loro co-dominanti (IA e IB), ed entrambi domiamo su I0 (e qui il tuo discorso sulle combinazioni torna). Detto questo il discorso probabilità ha senso considerando la popolazione totale globale, ma non a livello locale. La distribuzione dei gruppi sanguigni cambia da etnia a etnia, per cui cambiano le diffusioni dei vari gruppi passando da un'area geografica ad un'altra. Questo perché le varie forme alleliche si sono generate con l'evoluzione in tempi e aree del pianeta diverse.
Si infatti nel gene ci sono 2 alleli presi tra i 3 di riferimento. In effetti pensandoci bene se lo 0 è molto diffuso per cause "evoluzionistiche" lo continuerà ad essere (nel breve termine) perchè non scompare nelle combinazioni A0 e B0 ma rimane "latente", passami il termine, perchè recessivo e quindi a presentarsi magari come fenotipo nelle generazioni successive.
Segnalibri