Stamani ero giù in municipio........si parlava di diverse cose...........quando ad un certo punto siamo andati sul discorso ADSL!!!, mia domanda....ma quando arriverÃ* l'ADSL a Rasura???, risposta....la comunitÃ* montana sta per istallare un'antenna che dia la possibilitÃ* di far arrivare l'ADSL nei 4 comuni delle valli del Bitto, (Rasura, Albaredo, Bema e Gerola), il paradosso è che tale progetto (così mi han detto) riguarderÃ* solo ed esclusivamente , almeno per il momento, i palazzi comunali e non i privati!!!!!!!!![]()
![]()
.
Il sottoscritto appena scende a Morbegno piomba in comunitÃ* montana come una furia........se questo è il progetto per salvare i paesi di montagna siamo a posto!.
![]()
Originariamente Scritto da Valgerola
Nota dolente il discorso adsl... ci sono frazioni di Osimo poco distanti dal centro che non hanno l'adsl....![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
e Verona???? a casa mia, comune di verona, non arriva ancoraOriginariamente Scritto da ale.
![]()
Originariamente Scritto da train
![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Un'antenna... parli di adsl satellitare allora?Originariamente Scritto da Valgerola
![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Conosco bene il progetto, l'ho seguito come referente per il comune di Andalo in CM. Capisco la voglia di DSL degli abitanti ma ci sono notevoli problemi in merito...i comuni con tutti i loro problemi amministrativi e di archivio anagrafico vanno ancora a 56kOriginariamente Scritto da Valgerola
![]()
![]()
l'idea è di creare una rete WI-FI che colleghi tutti i comuni per centralizzare gli archivi di dati dei comuni ecc.ecc. Si è discusso a lungo per poter diffondere connettivitÃ* anche ai cittadini ma questo con la legge attuale è impossibile. Una CM non può VENDERE o regalare connettivitÃ* a singoli cittadini, questo perchè violerebbe le regole di mercato...ergo, o si muovono le compagnie telefoniche oppure nisba.
Abbiamo cercato qualche possibile scappatoia da questa regola ma non si è evidentemente trovata soluzione (è ormai un annetto che non ci chiamano più alle riunioni).
Indi, è inutile andare a fare sfuriate in CM, non è un "egoismo" dei comuni o della stessa CM.
anyway, dovreste essere felici se vi fanno una rete WI-FI, questo sistema di diffusione di connettivitÃ* è il futuro. Una volta installato l'impianto basta che cambiono le leggi e con una seplice antennina potrete ricevere l'ADSL anche in cima alla Rosetta![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
infatti non lo è! è un progetto per informatizzare gli uffici anagrafe dei comuniOriginariamente Scritto da Valgerola
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Siamo andati sul discorso proprio perchè Marisa (la segretaria comunale) era intenta a mettere dei dati in rete....imprecando perchè era un'ora e mezza che era collegata e non aveva ancora finito!.Originariamente Scritto da Ricky nibi
Anche lei si lamentava del fatto che non arrivi la linea veloce in paese.....ha una figlia che sta facendo la tesi, e mi diceva che li arrivano bollette da paura, oltre a metterci ore per fare una cosa.....vabbè aspettiamo le leggi o la telecom......faccio tempo a invecchiare allora
.
![]()
anche i paesi delle mie montagne sono nella vostra condizione.....pare che pero' le cose miglioreranno soprattutto per Migliana dove mi hanno garantito che per Giugno avremo l'ADSL grazie ai lavori che porteranno il metano..........![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
..resta l'ingiustizia che gli altri centri montani non avranno un bel niente.........
![]()
.coao ,ma quanti abitanti siete a Rasura?te lo chiedo perche' a me la Telecom ha spiegato che finche' non vi e' un numero di richieste tali da rendere conveniente l'istallazione non succedera' niente.........(logica sbagliata cmq perche' la linea veloce dovrebe essere paragonata ad un servizio di pubblica utilita')Originariamente Scritto da Valgerola
![]()
Segnalibri