il commercialista mi ha consegnato il prospetto dei contributi da pagare fino a novembre......tra contributi ed iva da versare mi tocca pagare, ogni mese, il doppio di quanto guadagno al mese........rischi veramente di andare a vivere sotto un ponte......![]()
mmh forse occorre un nuovo commercialista (che perlomeno ti avverta in tempo per simili inconvenienti,e quindi prevenga il tutto,quando si è ancora in tempo).
L'imposizione fiscale non è colpa del commercialista, eh?
Servirebbe qualche dettaglio in più... in che regime sei? Contabilità ordinaria con versamento Iva mensile?
In ogni caso è impossibile che tu possa versare più Iva di quanto fatturi![]()
Lou soulei nais per tuchi
E' chiaro che non lavori a sufficienza da permetterti una partita iva come quella che hai ora.
Fatti consigliare un sistema di denuncia che vada al passo con il tuo fatturato reale.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
iva di quest'anno ogni trimestre + l'iva dell'anno scorso.............. è il primo anno fuori dal regime dei minimi (over 35 anni).....ma dilazionando le spese mi si sommano i contributi ed iva quindi capita che un mese tipo agosto e novembre mi si sommano i pagamenti e per quel mese pago più di tasse rispetto il fisso che prendo........
E allora devi abituarti alle somme richieste :-P .
In ogni caso, a differenza di quanto fanno in tanti, ricorda che l'Iva la applichi in fattura per conto dello stato. Non farci mai programmi sopra, non fare spese con l'Iva incassata, accantonala e rendita subito quando dovuta.
Quando versi i contributi alla cassa, invece, cerca di ricordare che li riavrai indietro durante la tua vecchiaia.
Due accorgimenti che potranno farti percepire l'esborso annuale come meno gravoso.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri