Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 78

Discussione: Che funghi sono?

  1. #61
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Che funghi sono?

    Vado a funghi da pochi anni e nella mia breve esperienza credo di poter dire che è stata buttata una bella occasione.
    Dopo il gran secco di metà estate le buone piogge di metà agosto non sono state in grado di far venire fuori in quantità i porcini ma solo i Boletus che amano clima appena più secco: satanas, radicans, rhodopurpureus, queleti.
    Se tutto va bene alla mia quota se ne parla a fine settembre.

  2. #62
    Vento moderato L'avatar di sheldon
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Roma E.U.R./Abbadia San Salvatore
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Che funghi sono?

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Vado a funghi da pochi anni e nella mia breve esperienza credo di poter dire che è stata buttata una bella occasione.
    Dopo il gran secco di metà estate le buone piogge di metà agosto non sono state in grado di far venire fuori in quantità i porcini ma solo i Boletus che amano clima appena più secco: satanas, radicans, rhodopurpureus, queleti.
    Se tutto va bene alla mia quota se ne parla a fine settembre.
    sul monte amiata dove sono andato io a funghi negli ultimi giorni invece ha fatto il pieno.. il delirio di macchine parcheggiate e gente coi panieri ovunque nei boschi.. panieri pieni di porcini. Ne ho trovati tanti persino io, pur essendo in assoluto le prime volte che li prendevo!

    Dati in tempo reale Roma EUR (24 m): http://www.romaeurmeteo.it
    Dati in tempo reale Abbadia San Salvatore (850 m)
    https://www.meteoamiata.it/
    Il sito di Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it

  3. #63
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Che funghi sono?

    Citazione Originariamente Scritto da sheldon Visualizza Messaggio
    sul monte amiata dove sono andato io a funghi negli ultimi giorni invece ha fatto il pieno.. il delirio di macchine parcheggiate e gente coi panieri ovunque nei boschi.. panieri pieni di porcini. Ne ho trovati tanti persino io, pur essendo in assoluto le prime volte che li prendevo!
    Appunto buone piogge ma non ottime e anche non uniformemente distribuite. Su alcune zone ci avrei scommesso, dopo ciò che ho visto gli ultimi due anni, eppure....
    Magari sull'Amiata più in quota.
    Comunque i funghi sono strani e con il clima che cambia poi...

  4. #64
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,582
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Che funghi sono?


    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  5. #65
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Che funghi sono?

    Pisolitus tinctorius (ora so che ha un nome più aggiornato ma non ho voglia di cercarlo)
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #66
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che funghi sono?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Pisolitus tinctorius (ora so che ha un nome più aggiornato ma non ho voglia di cercarlo)
    Pisolithus arhizus
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #67
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che funghi sono?

    Ha una forma curiosa questa specie

  8. #68
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Che funghi sono?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Pisolithus arhizus
    Ah ecco
    Questo in effetti è un po' che gira... Ma ultimamente han veramente rotto le balle con sti nomi... Nei boleti oramai siamo alle comiche
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #69
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che funghi sono?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Ah ecco
    Questo in effetti è un po' che gira... Ma ultimamente han veramente rotto le balle con sti nomi... Nei boleti oramai siamo alle comiche
    Con la storia dello studio del DNA stanno venendo fuori cose assurde, come ad esempio delle Corticiaceae che sono diventate di diritto delle Russulales
    Ne sto sentendo di ogni: faccio spesso due chiacchiere con un ricercatore che collabora spesso anche con Vizzini, e quindi sotto questo aspetto è sempre aggiornato
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  10. #70
    Vento moderato L'avatar di sheldon
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Roma E.U.R./Abbadia San Salvatore
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    3 Post(s)

    Dati in tempo reale Roma EUR (24 m): http://www.romaeurmeteo.it
    Dati in tempo reale Abbadia San Salvatore (850 m)
    https://www.meteoamiata.it/
    Il sito di Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •