Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Consiglio rasaerba

  1. #1
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,549
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Consiglio rasaerba

    Salve ragazzi. Sono in procinto di comprare un rasaerba, ho letto molto sul web ma vorrei un parere da chi realmente usa lo strumento e non guardando solo le specifiche. Ho un prato di circa 200mq in pendenza e pieno di piante.. Per questioni economiche inizialmente pensavo di prenderne uno elettrico, ma non so se alla lunga perdono potenza o danno altri problemi. E poi sarebbe comodo da spongere in pendenza? Ho letto anche di quelli a mano che dovrebbero avere un ottimo sistema di taglio, ma funzionano bene? Accetto qualsiasi consiglio!

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39°C (20 Giugno 2024)

  2. #2
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    41
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio rasaerba

    Conta che il tosaerba elettrico è molto più leggero e lo giri come vuoi.
    In pendenza, tra le piante, non so quanto sia comoda la trazione.
    Io ho un Al-ko e mi trovo benissimo. Spesa di circa 100€, ti procuri un bel cavo lungo e vai tranquillo di elettrico..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #3
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    41
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio rasaerba

    Per quanto a quello a mano, io trovo scomodo dover rastrellare l'erba tagliata.. con quello a motore invece utilizzi il cestello e ti dimentichi il problema
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,822
    Menzionato
    445 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio rasaerba

    concordo con Belli, da 9 anni ho un bosch elettrico. leggerissimo, mai un problema e veramente efficace. fai un ulteriore spesa per una bella prolunga dei metri che ti servono e il gioco è fatto. inoltre ti eviti il fastidio di andare dal benzinaio a riempire una tanica di benzina.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    57
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio rasaerba

    Rasaerba elettrico senza problemi. Unica menata portarsi dietro il filo, che con gli alberi può diventare una rottura.
    Ho anch'io un Bosch.
    Ultima modifica di nago; 26/08/2015 alle 10:44
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,549
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio rasaerba

    Ok, grazie...i vostri che potenza hanno? problemi di manutenzione?

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39°C (20 Giugno 2024)

  7. #7
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    57
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio rasaerba

    Mi pare 1,4 kW, nessuna manutenzione salvo l'affilatura della lama e la pulizia a fine sfalcio (tutte cose che avresti anche con un rasaerba a benzina).
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  8. #8
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio rasaerba

    Io ne ho uno elettrico da circa 13 anni, so che era "di marca" (non ricordo quale) ma lo presi perche' in offerta e quindi allo stesso prezzo degli altri.
    Alla fine cambia poco tra uno e l'altro... quindi sostanzialmente andrei sulla fascia economica. uno vale l'altro.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #9
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    44
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio rasaerba

    elettrico uno vale l'altro . Non conviene spendere tanto perchè alla fine se si rompe lo butti . magari vedi se ti danno in corredo la prolunga . quelli a scoppio hanno anche la trazione ( schiacci una leva e va avanti da solo ) oppure lo spingi scegli te . i motori buoni sono gli Honda mai grossi problemi e trovi sempre i ricambi.

    decespugliatori motoseghe sthil tutta la vita
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,335
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio rasaerba

    Ciao!
    Io ho un modello a mano (alimentazione a benzina) con motore della Briggs and Stratton, americano, e carrozzeria Weibang (tedesca) e mi trovo molto bene, e' silenzioso e molto efficiente.
    Sinceramente preferisco questi a quelli a filo perche' ha anche il sacchetto per raccogliere l'erba e perdi meno tempo... Certo e' che non fa i miracoli, soprattutto in prossimita' degli angoli e marciapiedi, pero' io mi trovo molto bene.
    Lo pagai circa 230€, e' un modello simile a uno di quelli qua sotto:

    Weibang Garden Machines

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •