EssìDa Trapani all'Etna ci sono 350km, eh?
Se il parametro "clima" deve rientrare per la scelta, allora Brescia (o Desenzano) tutta la vita. Son posti ai piedi delle montagne, in mezz'ora/un'ora di macchina e sei sotto la neve per un nivotour, se proprio non nevica dove abiti. Idem da escludere Ferrara, che è ben distante da qualsiasi altura.
Comunque, anche come diceva Nosync, mi sembra veramente difficile che la moglie possa trovare un lavoro lì, visti i tassi di disoccupazione folli... La statistica non mente![]()
Lou soulei nais per tuchi
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Ferrara
Beh, se vogliamo scegliere in base al clima (ma sarà mica il caso di crescere? o dobbiamo sempre rimanere bambini a vita co sta neve?!) credo che Brescia e provincia sia di interesse -1 su una scala da 1 a 10.
Per quanto riguarda il lavoro mi sembra di aver detto che sarà difficile, ma all'opposto sul piatto della bilancia ci metto il costo della vita infinitamente minore a Trapani.
Per il resto io a Trapani ci sono stato (da turista) ed è una città per niente male, come del resto tutta la Sicilia. Due o tre anni ci andrei a vivere volentieri.
PS. aggiungo che semmai dovessi scegliere per il clima vado direttamente sulle Dolomiti.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Son a 30km di distanza... stiam parlando di macro-zone.. Ferrara, Trapani e la pedemontana bresciana.. che sia Brescia, Desenzano, Rezzato o Iseo... così come che sia Ferarra, Bondeno o Copparo poco cambia. Mi riferivo alla macro-zona climatica, non al paese specifico
Per Adrisessanta: tu preferisci il clima di Trapani a quello di Brescia?![]()
Lou soulei nais per tuchi
Insomma, tirando le somme, il problema più grosso resta il lavoro per la moglie.
Quindi, l'incognita è questa:
la moglie, cosa ne pensa?
Sì. Ma devi tenere il conto che ho più del doppio dei tuoi anni e da mò mi son rotto di correr dietro ad un fiocco di neve!
Il clima di Brescia, soprattutto la zona del basso Garda è innanzitutto la morte per il nivofilo, tanto per cominciare. A questo c'è da aggiungere il caldo afoso nella stagione estiva e l'alta probabilità di temporali estivi distruttivi. L'inverno ho già detto che è una ciofeca.
A Trapani farà pure caldo ma non sarà mai afoso quanto Brescia e comunque c'è sempre il mare, e che mare...
Detto questo, personalmente se dovessi andare ad abitare via da qui sceglierei ad occhi chiusi la zona compresa tra Alessandria-Asti-Cuneo. Mettiamoci anche un po' di basso pavese e piacentino.
D'inverno nevica senza tante paranoie di cuscinetti e balle varie e d'estate ci sono poche rotture di balle con i temporali. Il mare è ad un'ora di strada.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Un altro elemento che mi viene in mente ora, considerando le risposte già scritte.
Posto di sacrificare le aspettative della moglie alla tua carriera (ipotesi: può essere inaccettabile, in tal caso quello che segue salta):
fra le due opzioni ( o tre, considerando Ferrara), quale delle tre da voi è considerata la più sfigata?
Voglio dire, se te le propongono, si tratta di posti vacanti tutti e tre.
Ora, in generale, fanno tutti a spintoni per essere mandati a Brescia, a Ferrara o a Trapani?
Non è che, scegliendo quella che nessuno vorrebbe, acquisti qualche merito sul campo? tipo ti poni in buona luce, risulti il più adattabile etc., quindi il più probabile candidato a promozioni future.
Va valutata anche all'incontrario: risulti il più facilmente incul... ehm... (tanto si accontenta, inutile preoccuparsi...), quindi meglio evitare proprio quella meta che nessuno vuole, per non rischiare di rimanerci a vita?
Questa è una cosa che puoi valutare solo tu, dall'interno dell'ambiente in cui lavori.
Non trascurerei però nella scelta la valutazione delle sue ricadute in termini di "immagine" tua all'interno dell'azienda.
Segnalibri