Vi spiego la mia questione.
Abito in una villetta di testa facente parte di un complesso residenziale (due villette di testa più l'edificio centrale che ospita tipo 7-8 famiglie).
Casa mia, pur attaccata al resto del complesso, è indipendente dal resto del complesso fatta eccezione per il corsello box che è in comune e per la luce elettrica del corsello stesso per cui paghiamo la bolletta in base ai millesimi.
Orbene, avrei intenzione di installare una webcam panoramica a scopo meteo, con ovviamente pubblicazione delle immagini su un mio sito web, ma dalle finestre di casa mia non mi è possibile perchè per 3 lati su 4 della casa riprenderei case e strade troppo da vicino con ovvie infrazioni del rispetto della privacy. L'unico lato dove non prenderei nessuna casa o strada nelle vicinanze è quello dietro casa, ma ho una folta vegetazione che mi impedisce la panoramica. Dallo stesso lato però, spostandomi di una ventina di metri lungo il corsello box, arriverei ad un punto dove la vegetazione finisce ed avrei vista libera su un campo con al di là di esso una strada (sarà a circa 100 metri) e case ancora più al di là di questa strada... insomma una panoramica da cui non riprenderei da vicino ne case altrui ne strade.

Il fatto è che per installare la webcam in quel punto dovrei fissare il palo di supporto al muretto di recinzione che separa il corsello box dall'esterno del complesso; si tratterebbe dunque di uno spazio comune (il corsello box per l'appunto).
Secondo voi devo chiedere il permesso (o comunque fare una richiesta) all'amministratrice ed agli altri condòmini per installare in quello spazio la webcam, oppure posso non dire nulla e installarla facendo di testa mia?

Per quel poco che sò, avendo affrontato l'argomento anche altrove ed essendomi giunte delle risposte, non dovrebbe essere necessario un permesso del comune per l'installazione di una webcam; l'importante è che la stessa non pubblichi immagini in cui siano riconoscibili i volti delle persone e non siano leggibili le targhe delle automobili.
Circa la questione dello spazio in comune esiste un articolo del codice civile (art. n° 1102) che afferma che "Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal fine può apportare a proprie spese le modificazioni necessarie per il migliore godimento della cosa. Il partecipante non può estendere il suo diritto sulla cosa comune in danno degli altri partecipanti, se non compie atti idonei a mutare il titolo del suo possesso".

Per come sono fatto io, timoroso di fare la cosa sbagliata ma anche per questione di correttezza, mi consiglierei di chiedere il consenso agli altri condòmini perchè, in fin dei conti, utilizzerei uno spazio che è anche mio ma non solo mio... cioè, se io installassi la webcam senza dire nulla, gli altri potrebbero pensare "ma questo cosa fa? Fa quello che vuole senza chiedere niente a nessuno di noi?".
D'altra parte però in diversi mi hanno consigliato di non star li a chiedere a nessuno, di installarla e basta e quando se ne accorgono e chiedono spiegazioni, di dare le dovute spiegazioni e finita li altrimenti, se non dovessero approvare, tolgo tutto e fine del cinema. Mi consigliano di fare di testa mia perchè se cominciassi a chiedere il consenso degli altri finirei sicuramente col trovare quello che rompe i maroni...

Cosa mi consigliate di fare voi?