Qui ci sono responsabilità storiche occidentali, che solo la storia potrà giudicare, che ci hanno portato con le scelte "infaustamente strategiche" al punto in cui siamo. L'educazione alla vita civile sarebbe e sarà auspicabile verso quei popoli che però potevano essere educati alla vita civile ben prima, ma questi criminali, e solo loro, peraltro spesso educati o mal-educati dal nostro lato della cultura civile, devono essere "rimossi". Credo, purtroppo, di essere ormai arrivati ad un punto di non ritorno, o di qua o di la, alla faccia della non violenza.
Ben felice di sbagliarmi ...
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Segnalibri