Ragazzi, anche voi perdete TONNELLATE di tempo?
Ho scoperto un metodo valido e, per quanto sembra stupido, lo volevo condividere con tutti.
Mettete un foglio con su scritto l'obiettivo o lo scopo della giornata o del lavoro. Cavolo, funziona!
Se state in ufficio o università sarà un po' ridicolo, ma quando state a casa, fatelo, e tenetelo in bella vista.
Io lo uso per combattere la procrastinazione e la perdita di tempo, infatti oggi ho finito di lavorare con 2 ore di anticipo.
Altro metodo utile per mantenere la concentrazione è "l'ora sacra". Io la faccio dalle 8 alle 9. Infine, ho notato che aiuta tanto al morale il fare almeno tre cose importanti prima delle 11.
Ho letto tutta questa roba su questo sito Crescita Personale: esempi pratici | EfficaceMente ragazzi guardatelo, è GENIALE!
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
presente.
Lessi qualcosa del genere tempo fa, ma non l'ho mai messa in pratica![]()
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
da domani lo faccio...![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
bah ma come metodo appena arrivo in ufficio scrivo le cose più importanti da fare (poi se ne aggiungono altre nel corso della giornata ma vabbè)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Da circa tre settimane la mia ora sacra consiste prima di tutto nello spegnere OGNI dispositivo elettronico. Pc, cellulare 1, cellulare di lavoro. Dato che faccio il "giornalista" o meglio sto studiando per diventarlo e sto facendo praticantato su alcune testate, se succede qualcosa in quell'ora c'è il mio sostituto che scrive.
Generalmente io mi sveglio alle 6:30/massimo le 7. Appena sveglio sbrigo le faccende urgenti, come articoli improrogabili, oppure faccio quelle cose che non devo rimandare, tipo compilare fatture, documentazioni varie, spedire mail improrogabile (MAI rimandare al poi quello che puoi fare ora). Generalmente alle 8, finisco tutto e vado a correre sprovvisto di ogni dispositivo tecnologico possibile. La corsetta dura circa 40/45 minuti, il giusto, ho il parco ed il lungomare sotto casa. Rientro e faccio la doccia.
L'ora sacra è utile per raggiungere il benessere interiore e per aumentare l'autostima. Il pensiero di fare un po' di attività fisica e di stare a contatto col mare e con la natura mette di buon umore e ti da la spinta per dire: oggi faccio qualcosa di più, oggi perdo meno tempo. Cavolo funziona!
Il secondo trucco, è quello di organizzare le attività lavorative scrivendo su un blocco tutto quello che c'è da fare. Le tre cose più importanti vanno all'inizio. Nel mio caso sono due lavori ed un capitolo del libro per imparare l'inglese.
Il primo lavoro è un sito meteo, il secondo è la testata in cui collaboro. Calcolando che alle 9 meno 10 sono rientrato a casa per la doccia, alle 9 inizio il meteo ed alle 9:45 la testata. Finisco la testata alle 10:30/10:40 ed inizio a leggermi qualche pagina di inglese. Poi viene tutto il resto, tra cui surplus di articoli sui due siti sopracitati, altri siti e collaborazioni freelance, il mio sito. Alle 13 abbasso lo schermo e mangio. Alle 13:45 esco e vado a lezione, seguo fino alle 19, dalle 19 alle 24 studio. Eventualmente se ci sono news urgenti le scrivo.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Credetemi se vi dico che i trucchi per arginare la procrastinazione sono: svegliarsi presto, fare un po' di attività fisica al mattino ed una doccia, iniziare a svolgere le cose importanti all'inizio.
Dire subito che si sono svolte le cose più importanti fa avere la mente sgombra e rende più veloci e meno inclini alle perdite di tempo. Se devo perdere tempo, lo faccio tra le 19 e le 20:30 in cui torno a casa, sto sui mezzi e mi resta quella mezz'ora a caso. Generalmente prendo il treno quindi apro il pc e butto qualcosa sul mio sito in quell'orario.
Ma è una questione di testa! Io perdevo, non ve lo nego, anche 4/5 ore al giorno tra facebook, whatsapp, youtube, zapping su internet e giochetti al cell. Ho deciso di riappropriarmi della mia vita. Se avessi lavorato quelle 4/5 ore perse al giorno da due anni, probabilmente avrei guadagnato quasi 8000 euro (lavoro a provvigione, ad articolo, quindi più scrivo più guadagno). Bella fregatura eh? Se invece avessi studiato quelle 5 ore in due anni, probabilmente sarei già laureato.
Ho visto TUTTI che mi sono passati avanti, lavori che si accumulano, materie non date, ho rifiutato appuntamenti con ragazze perchè dovevo lavorare, avendo perso tempo al mattino. Mi è venuta una trippa peggio di biscardi, ho smesso di suonare, di disegnare e di divertirmi, per cosa? Per le liti sulla buona meteo? Per le liti sul calcio e sulla Roma? Mi sono inca**ato ad un tratto. Ho impostato un cambiamento radicale ed ho cercato di migliorarmi. Se non cambio a 22 anni non cambio più.
Ora sto iniziando a fare attenzione a quello che mangio. Carne o pesce la sera con pochi carboidrati, a pranzo pasta, legumi, verdure. A colazione un frullato. Che ci crediate o no, anche l'alimentazione influisce sul benessere, e di conseguenza sulla procrastinazione.
Dateme retta!
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Pensavo fosse una cosa per la prostata
io rimando sempre tutto e aspetto che la divina provvidenza faccia il suo dovere![]()
Progetto fantasioso…
Anche io procrastinavo tutto, poi ho smesso: le cose, semplicemente, non le faccio più.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Uhm, io non ne sono così affetto, però se devo andare da un cliente a volte si, mi prende l'ansia e dico, ci vado domani magari va (specie se deve pagare e magari so che il tizio è duro a pagare)
Segnalibri