Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Consiglio per un auto d'epoca da utilizzare quotidianamente (di solito nei fine settimana)

    Buonasera a tutti.
    Prima di tutto: un auto è considerata d'epoca dai 20 anni o dai 30 anni? Costo assicurazione e bollo? (in un auto iscritta all'asi)
    Prezzo massimo: 2000 euro
    Conviene Diesel o Benzina/gpl?
    Avevo pensato ad una mercedes anni 80 o inizio anni 90, oppure ad un pandino benzina/gpl
    Sapete darmi qualche consiglio?
    Faccio sui 15.000-20.000 km l'anno.
    Dato che sono neopatentato l'assicurazione d'auto mi costa molto, quindi ho pensato di orientarmi in un auto d'epoca.
    Ultima modifica di Cristian_Marchi; 15/12/2015 alle 21:35
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio per un auto d'epoca da utilizzare quotidianamente (di solito nei fine settimana)

    Devi guardare se la vettura che ti interessa è nell'elenco delle auto d'epoca
    Bollo esente dopo 30 anni, non più 20( da collezionista dico che era ora)
    Mi auguro, da possessore di auto storica, ci siano più controlli sul reale utilizzo delle auto d'epoca,perchè se tutti acquistiamo auto di 30 anni, inquiniamo come bestie, e roviniamo le vere auto di interesse storico.
    Sinceramente, vedere una FIAT Croma , una Citroen Visa o una Kadett ,come auto d'epoca, mi fa pensare.
    Ma anche altri marchi come VW, Mercedes , BMW e Audi, hanno cotruito auto orrende, che di storico non hanno nulla, se non la straordinaria bruttura storica
    ecco l'elenco delle auto classificate storiche dall'ACI
    http://www.up.aci.it/ragusa/IMG/pdf/..._STORICO-2.pdf
    Buon divertimento

    PS
    non sono un grande esperto, ma solo appassionato
    Ultima modifica di Beppe; 15/12/2015 alle 22:58

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio per un auto d'epoca da utilizzare quotidianamente (di solito nei fine settimana)

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    Devi guardare se la vettura che ti interessa è nell'elenco delle auto d'epoca
    Bollo esente dopo 30 anni, non più 20( da collezionista dico che era ora)
    Mi auguro, da possessore di auto storica, ci siano più controlli sul reale utilizzo delle auto d'epoca,perchè se tutti acquistiamo auto di 30 anni, inquiniamo come bestie, e roviniamo le vere auto di interesse storico.
    Sinceramente, vedere una FIAT Croma , una Citroen Visa o una Kadett ,come auto d'epoca, mi fa pensare.
    Ma anche altri marchi come VW, Mercedes , BMW e Audi, hanno cotruito auto orrende, che di storico non hanno nulla, se non la straordinaria bruttura storica
    ecco l'elenco delle auto classificate storiche dall'ACI
    http://www.up.aci.it/ragusa/IMG/pdf/..._STORICO-2.pdf
    Buon divertimento

    PS
    non sono un grande esperto, ma solo appassionato

    Ci sono pure la Alfa ARNA e soprattutto la FIAT DUNA!

    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  4. #4
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,173
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio per un auto d'epoca da utilizzare quotidianamente (di solito nei fine settimana)

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti.
    Prima di tutto: un auto è considerata d'epoca dai 20 anni o dai 30 anni? Costo assicurazione e bollo? (in un auto iscritta all'asi)
    Prezzo massimo: 2000 euro
    Conviene Diesel o Benzina/gpl?
    Avevo pensato ad una mercedes anni 80 o inizio anni 90, oppure ad un pandino benzina/gpl
    Sapete darmi qualche consiglio?
    Faccio sui 15.000-20.000 km l'anno.
    Dato che sono neopatentato l'assicurazione d'auto mi costa molto, quindi ho pensato di orientarmi in un auto d'epoca.
    Qelle da te citate non sono ancora auto d'epoca, sono solo un po vecchie... ma ci si paga regolare bollo...
    addirittura il pandino credo sia ancora in produzione o almeno lo era di sicuro fino al 2005 quando ne abbiamo comprato uno nuovo...

    auto d'epoca convenienti sono le fiat 500 o la mini...
    Ultima modifica di meteopalio; 16/12/2015 alle 09:29

  5. #5
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,173
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio per un auto d'epoca da utilizzare quotidianamente (di solito nei fine settimana)

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    se tutti acquistiamo auto di 30 anni, inquiniamo come bestie, e roviniamo le vere auto di interesse storico.
    se diminuissero tasse assurde come ad esempio il bollo, sono convinto che scomparirebbero questi artifici all' italiana (ma dettati da una comprensibilissima necessità) di comprare piuttosto una macchina d'epoca non per collezionismo ma per risparmio

    il mio vicino di casa ha comprato una 500 degli anni '60... quando mette in moto appesta mezzo isolato

  6. #6
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio per un auto d'epoca da utilizzare quotidianamente (di solito nei fine settimana)

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    se diminuissero tasse assurde come ad esempio il bollo, sono convinto che scomparirebbero questi artifici all' italiana (ma dettati da una comprensibilissima necessità) di comprare piuttosto una macchina d'epoca non per collezionismo ma per risparmio

    il mio vicino di casa ha comprato una 500 degli anni '60... quando mette in moto appesta mezzo isolato
    domanda: una qualsiasi macchina di 30 e piu' anni, se va bene, ti fa i 5km con un litro (in teoria non dovresti nemmeno metterci la verde... quindi ti tocca spender soldi in additivi e porcate varie). Una qualsiasi auto "moderna" ti fa almeno i 15km con un litro.
    Dove sarebbe il risparmio? i 200 euro di bollo che recuperi in 3 pieni?
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,825
    Menzionato
    446 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio per un auto d'epoca da utilizzare quotidianamente (di solito nei fine settimana)

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    domanda: una qualsiasi macchina di 30 e piu' anni, se va bene, ti fa i 5km con un litro (in teoria non dovresti nemmeno metterci la verde... quindi ti tocca spender soldi in additivi e porcate varie). Una qualsiasi auto "moderna" ti fa almeno i 15km con un litro.
    Dove sarebbe il risparmio? i 200 euro di bollo che recuperi in 3 pieni?
    infatti. soprattutto se fai 15/20000km in un anno, altro che risparmi. in quello che consumi in più salta fuori tre volte il bollo che dovresti pagare per una macchina normale... senza considerare che facendo un kilometraggio del genere su una macchina che ha 30 anni (anche 20) la probabilità che ti lasci a piedi aumenta spropositatamente. comprare un'auto d'epoca (come da definizione, ovvero sopra i 30 anni) per fare 15/20000km all'anno secondo me non ha assolutamente senso. discorso diverso (opposto) per il collezionismo col fine di fare il giretto domenicale.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio per un auto d'epoca da utilizzare quotidianamente (di solito nei fine settimana)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    infatti. soprattutto se fai 15/20000km in un anno, altro che risparmi. in quello che consumi in più salta fuori tre volte il bollo che dovresti pagare per una macchina normale... senza considerare che facendo un kilometraggio del genere su una macchina che ha 30 anni (anche 20) la probabilità che ti lasci a piedi aumenta spropositatamente. comprare un'auto d'epoca (come da definizione, ovvero sopra i 30 anni) per fare 15/20000km all'anno secondo me non ha assolutamente senso. discorso diverso (opposto) per il collezionismo col fine di fare il giretto domenicale.
    esatto.
    collezionismo e passione ok, ben vengano.
    Un discorso economico invece... non regge proprio.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio per un auto d'epoca da utilizzare quotidianamente (di solito nei fine settimana)

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    domanda: una qualsiasi macchina di 30 e piu' anni, se va bene, ti fa i 5km con un litro (in teoria non dovresti nemmeno metterci la verde... quindi ti tocca spender soldi in additivi e porcate varie). Una qualsiasi auto "moderna" ti fa almeno i 15km con un litro.
    Dove sarebbe il risparmio? i 200 euro di bollo che recuperi in 3 pieni?
    e non solo Fabry, anche il costo per la manutenzione è pazzesco.
    Solo cher entri in un'officina, scatta il tassametro di 500 €, poi aggiungono il resto.
    Sto infatti seriamente pensando di abbandonare questa passione.
    I pezzi di ricambio li fanno pagare a peso d'oro e, come hai giustamente scritto tu, bevono come Hummer
    Ho un 2000 cc. se fa 5 km/l, sono tanti

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio per un auto d'epoca da utilizzare quotidianamente (di solito nei fine settimana)

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Ci sono pure la Alfa ARNA e soprattutto la FIAT DUNA!

    hai letto?
    Indubbiamente sarà rarissima, come le 500 £ in argento cone le bandierire a rovescio.
    quante vuoi ce ne siano ancora in giro?


    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •