Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
E' successa la stessa cosa con il dialetto lucano che parlo io. Ormai quello "puro" non lo parla più nessuno, le nuove generazioni ricavano i termini elidendo la vocale a fine parola. Ad esempio la parola "crà" (che significa "domani") è stata sostituita con un banale "domànə", eccetera eccetera... Un imbastardimento che non avrà mai fine
Questo accade però un po' ovunque penso.
Anche a Roma, si parla un italiano romanizzato, il romanesco di 80-90 anni fa era diverso.
Anche per il fatto, che la città, come Milano, Torino, Genova ecc., ha avuto una massiccia immigrazione (e la ha tuttora) dalle altre regioni, infatti sono ormai pochissimi a potersi dire, come si dice qui, "romani di 7 generazioni"