Questa sera abbiamo casa infestata dalle formiche volanti.
Anche l'anno scorso di questi tempi fu una dura battaglia quasi tutte le sere con decine e decine di formiche volanti che svolazzavano tra cucina, salotto e bagno (piano terra).
L'anno scorso si supponeva entrassero allegramente dalle finestre che col caldo lasciavamo aperte.
Quest'anno però abbiamo messo le zanzariere, ed abbiamo posizionato una retina sulla presa d'aria della cucina da cui presumibilmente potevano entrare. E' vero che attualmente siamo senza la zanzariera della cucina perchè è in riparazione e, guarda caso, stasera abbiamo trovato il vetro esterno della finestra della cucina piena di formiche volanti piccoline. Appena accorti abbiamo chiuso subito la finestra, è da mettere in conto che qualcuna possa essere entrata ma ad occhio non sembravano esserne entrate tante.
La cosa che non capisco è come mai più ne uccidiamo e più si moltiplicano... cioè, una volta chiusa la finestra della cucina e con le zanzariere ovunque altrove, una volta che ne ammazzi 10-20-30 dovrebbero finire, invece continuano ad arrivare e non si capisce da dove.
Qualcuno ha/ha avuto a che fare con questo problema ed ha qualche soluzione da consigliare?
le formiche sono carogne . da me entravano da una fessura che ci stava accanto allo scarico del lavello .
le tue sono volanti . potresti prendere quei nastri appiccicosi coosì si ataccano quando svolazzano . ci son le trappole che sterminano una colonia ( sembrano scatole di mentine ) e le metti dove le vedi passare .
Io le ho sterminate così
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Una domanda dato che attualmente lavoro nel settore, avete soffitti o travi in legno in casa?
Sono rosicchiate?
Nel frattempo hanno continuato ad entrare, anche se un pò in misura minore rispetto all'altra sera.
Al momento ci affidiamo agli spray insetticidi ed alle strisce collose appese al lampadario dove, attratti dalla luce, ci girano attorno.
Ieri sera quando hanno cominciato a farsi vive, siamo usciti all'esterno ed abbiamo notato che c'era uno sciame che camminava vicino all'angolo in alto dello stipite esterno dell'imposta della cucina (che è il locale da cui entrano). Stranamente, però, al punto esterno in cui si erano ammucchiate le formiche volanti non corrispondeva quello interno dalle quali entravano.
A dire il vero internamente non siamo ancora riusciti a capire davvero da dove passino, dato che ce le troviamo già svolazzare in casa senza vedere un punto di concentrazione da cui possano provenire...
Sembrerebbe cmq dalla porta finestra, ma non nell'angolo in alto corrispondente a quello esterno, ma all'angolo in basso... li si che troviamo qualche formica in più camminare.
Mi viene il sospetto che entrino dall'angolo in alto esterno e poi camminino lungo tutto il coprifilo interno fino a sbucare dal basso perchè evidentemente è lo sbocco da cui trovano il pertugio per infilarsi dentro casa...
coppale tutte che se no ti fanno il nido nella finestra . prendi la trappola esca , oppure grezzamente piglia un pezzo di formaggio e aspetta ( vedrai che ci vanno tutte sopra ) . poi prendi il pezzo di formaggio e lo fai flambè
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Domanda, ma le travi di supporto nel sottotetto sono di legno?
Lo chiedo con insistenza poichè potrebbe trattarsi di termiti, o meglio, lo sfarfallamento di esse
Segnalibri