-
Vento fresco
Re: Info Alto Adige...trasferirsi e turismo
"Mantenere una macchina costa uguale?''
No, bollo, revisione e assicurazione costano decisamente meno che nelle altre province mentre la manutenzione dal meccanico e carrozziere per esperienza è più cara... ho restaurato delle macchine d'epoca chiedendo preventivi qui e in Toscana... facendola fare giù ho speso un quarto! A Bozen città non esistono parcheggi gratuiti, o sei residente quindi puoi parcheggiare solo nel tuo quartiere di residenza o paghi il parcheggio. In città è usatissima la bici per muoversi ci sono moltissime ciclabili e i ciclisti sono molto rispettati. Bolzano è una città trafficatissima sopratutto a causa delle migliaia e migliaia di pendolari che scendono in conca per lavorare. Incubo dei bolzanini e dei pendolari è la PIOGGIA! quando piove la città si blocca chi usa la bici si mette in auto, i turisti che solitamente affollano le montagne scendono a visitare la città insomma code chilometriche ovunque dalla mattina alla sera.
"E' vero che siete così rigidi nel far rispettare le regole?"
Si, solitamente se c'è una qualsiasi regola, legge la si rispetta e viene fatta rispettare, qui ti prendi la multa se hai parcheggiato la macchina non perfettamente all'interno dell apposito spazio, io ne ho presa una a Bolzano perché avevo parcheggiato con una ruota sopra la riga blu e non dentro. Sputi per terra o spegni la sigaretta a terra? multa! suoni il clacson senza un motivo di emergenza? multa! Non metti la freccia uscendo da una rotonda? multa! Ti multano anche se metti la freccia immettendoti in una rotonda (molto comune in Lombardia) ebbene il codice stradale non lo prevede quindi sarete multati! Non si salvano nemmeno i ciclisti! Gli altoatesini però hanno il vizio di correre sulle strade e i limiti di velocità fuori dai centri urbani praticamente non li rispetta nessuno.
"corrente gas"
Non c'è chissà che differenza dal resto d'italia, solamente che il 100% dell'elettricità consumata è prodotta da fonti rinnovabili e molti comuni scaldano gran parte delle case con impianti a biomassa centralizzati che funzionano con gli scarti della lavorazione del legno delle foreste altoatesine. A Bolzano ci pensa il termo valorizzatore a scaldare molti quartieri,ospedale ecc grazie al teleriscaldamento.
Torno a parlare di lavoro...non posso sapere se e dove troverete lavoro... dipende da voi e dalla buona volontà che avete per cercarlo certo è che a cercarlo a distanza è piu difficile ma non impossibile... Ricordo che gli ultimi dati dicono che il tasso di disoccupazione è del 2.4% quindi praticamente inesistente.
Consiglio di visitare il sito provinciale BorsaLavoro dove si trovano molti annunci, esiste anche l'app per smartphone.
-
Vento fresco
Re: Info Alto Adige...trasferirsi e turismo
Scrivo qui perché già 3 utenti mi hanno fatto la stessa domanda.
La provincia di Bolzano attualmente per lo stato italiano è considerata zona rossa ma la nostra autonomia non ha accettato la classificazione quindi di fatto siamo una zona gialla con i divieti più allentati d'Italia.
Mi è stato chiesto se ci sono gli hotel aperti, la risposta è si sono quasi tutti aperti soprattutto i 4/5 stelle. Qui in Alto Adige moltissimi residenti passano i weekend negli hotel della propria provincia sfruttando le spa e altro servizi da loro offerti.
Per chi vuole raggiungere la seconda casa in montagna ricordo che ora si può fare e che è tutto aperto, anche le piste da pattinaggio come le piste da fondo e le piste da slitta, sono aperte anche le baite, rifugi, malghe ecc...
Al momento soltanto gli impianti di risalita sono aperti soltanto ai tesserati FIS.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri