
Originariamente Scritto da
Professeur Bugigiò
Ciao. Non ho avuto l'opportunità' di leggere tutto il lungo e penso interessante thread. Mio fratello ha trovato lavoro all'Ospedale di Brunico. E' molto soddisfatto del posto di lavoro e ovviamente dell'ambiente fantastico. Ha pero' delle grosse perplessità per la significativa presenta di persone giovani (meno di 30 anni) che hanno delle serie difficoltà' a parlare l'italiano o che, in un modo o nell'altro, preferiscono la comunicazione orale in tedesco. E' possibile che esiste una tale contraddizione tra i confini nazionali e il comportamento della popolazione?
Imparare due lingue, dalla nascita, e' una cosa tutto sommato facile. Come mai non e' possibile farlo? La legge consente di cavarsela senza sapere l'italiano?

Segnalibri