Giovedi 15 Dicembre 2016
ore 12.40 percorso il GRA carreggiata interna da uscita APPIA a PONTINA in tempo normale 10 minuti scarsi...
traffico scorrevole... diciamo TUTTO TRANQUILLO... per ora...
Si intensifica invece sulla carreggiata esterna da Pontina verso Laurentina!
Sbrigatevi se dovete fare qualcosa fatelo ora ... a breve si imputtana tutto!
Suvvia, il Torrino è Roma Sud. Non farla più grave di quel che è. Voi romani (e provincia) c'avete un problema con il mezzo privato. Vi lamentate del traffico, delle code, dello stile di guida (che poi è il vostro) di quello davanti, ecc. Ma mai na volta che decidete di andare con i mezzi o in altro modo. Vedo auto con UNA persona dentro, piuttosto che organizzarsi e fare una macchina per più lavoratori. Uscite la sera per andare al ristorante e se non trovate il parcheggio accanto al vostro tavolo, via di doppia e tripla fila con cartello "aò, sto a magnà" con numero di telefono.
Possiamo disquisire quanto vogliamo sulla scarsità di linee metro e autobus, ma il problema principale, per come la vedo io, è proprio la vostra cultura di mezzo di trasporto.
Hahahhaha Leonex dai posso approvare in parte ciò che dici tieni conto che io sono costretto a prendere il mezzo privato perche ce l'ho per lavoro ma mi sembra che però critichi un pò troppo nel senso il VERO problema della capitale non è prendere o non prendere il mezzo pubblico.... MA COME HA DETTO... il nostro caro "DE CAROLIS" il problema SERIO di Roma è la rete di questi mezzi PUBBLICI io lo so che tu dici "la tua" che non centra niente ma ti assicuro è il contrario. Roma non è Foggia ... che percarità un pò di esperienza delle città d'Italia ne ho visto che faccio un lavoro che giro TUTTA l'italia da 10 anni da nord a sud con il mezzo privato (Foggia compresa) e ti posso dire che pure FOGGIA un pò di macello ce l'ha ma non metto a paragone queste cose perche ogni citta ha pregi e difetti e densita di popolazione diversa ( ricordo che la TUSCOLANA ha la piu alta densità di popolazione d'europa) . Roma ha molti difetti e sono il primo a criticare Roma e i Romani, con il maledetto vizio di zigzagare pure nel traffico ti posso garantire che anche a me da molto ai nervi ... il vero problema è la rete pubblica è la piu scarsa in assoluto e le STRADE. Se solo Roma fosse lontanamente simile a Berlino stai tranquillo che di traffico sarebbe anche di meno, tenendo conto che ci sarebbe da rifare molte uscite del raccordo ( rifare nel senso ALLARGARE LE CORSIE ) una delle uscite piu tragiche resta LA TIBURTINA, L'APPIA, LA PONTINA zone dove si crea il caos totale proprio perche nelle ore cruciali - A SONO ZONE AD ALTO TRAFFICO LAVORATIVO/INDUSTRIALE - B - VI SONO ZONE COMMERCIALI insomma Roma ha tantissimi difetti ... oltre le teste dei romani "comodini" ....poche linee metro ( appena 3 ) e una svariata rete di liee di autobus dove però per fare 10 km ne devi cambiare almeno 5 ( impiegandoci 30/35 min quando magari a piedi ci metti di meno ). Ad ogni modo io da romano anche se a volte non mi ci vedo proprio vivo nel traffico ( parzialmente ) ... però è da manicomio!
Giovedi 15 Dicembre 2016
ore 17.46 vojo piagne!!
Cioè dormo in ufficio... faccio prima!
ImmagineGRANERO.png
Parliamone!! questa è una di quelle classiche situazioni che veramente ti viene il nervoso!c'è il PANICO sul GRA PRATICAMENTE!!!
![]()
Il GRA è un incubo in certi momenti della giornata.
Io cmq pensa leonex che giro per lavoro la città con i mezzi, in lungo e in largo.
La mattina mi da un passaggio un mio amico fino in centro di solito.
Vediamo come la gente guida da cani
Grazie ore 16.30.
Percorrendo la fila in carreggiata interna... Da Tiburtina a A24 direzione VERANO... e dire che piano piano si cammina... Ma prevedo il grosso tra meno di 30 min. È Venerdì.... E i romani fuggono...
Roberto Morgantini. - Inviato da HONOR 8 -
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri