Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
Sì ma non conta solo la densità, conta anche la distribuzione. Nelle zone densamente popolate della Germania o dei Paesi Bassi (meno del Belgio, che infatti è affetto da problemi di traffico enormi) hai un'alternanza netta tra zone urbanizzate e zone non urbanizzate, rendendo quindi il tutto molto più facile da collegare. In Italia invece hai città compatta - città meno compatta - capannoni industriali - villette - area verde con qualche villetta - di nuovo capannoni - di nuovo città meno compatta - di nuovo villette ecc., il tutto spesso senza soluzione di continuità e senza alcun criterio.
Noi uniamo la densità di popolazione europea con lo sprawl americano, ossia il peggio del peggio. E' chiaro che in queste condizioni è molto più difficile in partenza costruire una rete di trasporti efficiente. Se poi ci aggiungiamo la nostra mentalità arretrata...
Vado per lavoro 2/3 volte l'anno nella sede principale del nostro gruppo ad Anversa.
Pazzesco il traffico, non vi dico poi quando ho l'aereo da Charleroi invece che da Zaventem e devo farmi il ring di Bruxelles.
Da quanto so, dovrebbe essere lo snodo stradale più trafficato d'Europa.