Ciao a tutti e auguri a tutti. tra l'8 e l'11 gennaio vado a Praga con la morosa, mi faccio un giro. alloggio abbastanza in centro direi, a pochi passi da piazza Venceslao. Orbene, volevo chiedervi qualche dritta. ad esempio sul cambio dei soldi, su come arrivare dall'aereoporto al centro, cosa visitare, cosa mangiare, come muoversi etc etc, anche a cosa stare attenti. un abbraccio a tutti![]()
Si vis pacem, para bellum.
Soldi io prelevo sempre un po'di valuta locale all'aeroporto, per il resto pago con carta di credito.
Muoversi da dove sei fai praticamente tutto a piedi.
Visitare ponte Carlo, Castello, cimitero ebraico, etc.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ahahah.
Dai tosi, nel 2016 solo in Italia si usa a fatica la carta di credito.
Come specialità ovviamente la birra.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Dall'aereoporto al centro non so, perchè tutte le volte che ci sono stato (3) sono sempre stato accompagnato.
Come "sicurezza" non l'ho trovata pericolosa.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
L'Italia è retrograda ma su questo la Germania (e anche l'Austria) è pure peggio. Ho sempre usato molto le carte e ora non uso contante da aprile senza grandi problemi (certo, Milano è una roba diversa rispetto a Casalpusterlengo), mentre in Germania non riesco ad evitare il cash da nessuna parte.
Peraltro, non è una cosa legata strettamente al reddito. In molte zone della Spagna il contante si può evitare con estrema facilità, ad esempio.
le mie indicazioni sono molto datate
se vuoi cambiare i soldi preferisci l'aeroporto, hanno (avevano) un tasso più favorevole rispetto al centro (da evitare come la peste le bancarelle, se ci sono ancora)
da visitare? vado a memoria, prendi nota:
- ponte Carlo
- piazza della città vecchia (Staromestske namesty)
- Torre del Municipio nella città vecchia
- Castello (se sali sulla torre hai una vista unica della città)
- cattedrale di san Venceslao
- il cimitero ebraico
- le sinagoghe
- le stradine della città vecchia
- il Clementinum
- il monastero di Strahov
- poi il palazzo Waldenstein
- il quartiere sotto il Castello (Mala strana)
- la torre che da sul ponte Carlo dalla parte della città vecchia è visitabile. Puoi salire sino in cima
dall'aeroporto al centro ci sono 2 possibilità:
bus + metro e spendi poco
oppure navetta privata dall'aeroporto al centro, ma paghi nettamente di più
per muoverti dentro la città vai piedi oppure prendi la metro, è molto funzionale
ma tanto quello che c'è da vedere sta nel raggio di 1,5 km...
cosa da mangiare? qui il lato meno attraente
hanno crauti, crauti, crauti e ... cipolle
la carne è buona ma non hanno molta fantasia in generale in cucina. Insomma se vuoi andare in un posto e mangiare qualcosa di tipico locale in 3 giorni hai capito tutto
evita ristoranti "italiani" e, mio personale consiglio, mcdonalds e similaria (altrimenti è meglio il fantomatico ristorante italiano)
buon divertimento a te e alla tua morosae che sia nevosa la tua permanenza, mi hanno raccontato di una città ancora più bella
PS: qui lo dico e qui lo nego... le donne di Praga sono veramente belle
a me era venuto il torcicollo
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Ok, hai fatto il "duro" e non mi hai aiutato, anzi, hai solo inquinato il TDso benissimo che può sembrare stupido ma così non è.
ho del contante da spendere e vorrei farlo lì. Se prendessi in considerazione di cambiarlo in banca qui?
Un grazie a chi mi ha aiutato.
cmq sfioro la freddata imponente prevista, arrivo che il gran freddo se ne sta andando... oserei dire fortunatamente.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri