Pagina 12 di 35 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 349
  1. #111
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: giovani italiani e lavori umili...

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non è solo nella mia azienda il problema.
    Posso prendere ad esempio quella nella quale lavora la mia fidanzata.
    Studio di liceo linguistico, laurea in lingue inglese e tedesco (parla anche bene il francese), esperienza pregressa biennale nel settore marketing e pubblicitario, prende 1.200 euro al mese.
    L'operaio coetaneo (non specializzato e con la terza media) assunto per pulire per terra, sciacquare le vasche e pulire gli stampi prende 1.400-1.500 euro.
    Ribadiamo la domanda: perché?
    Mi pare sia evidente che il titolo di studio sia una zavorra allo stipendio e lo abbassa, anziché alzarlo.
    Non esageriamo dai, da me è ancora il contrario (almeno per gli ingegneri). C'è evidentemente una dinamica del mercato del lavoro dietro, dove c'è più richiesta delle imprese e meno offerta di profili professionali per gli operai, e viceversa una maggiore abbondanza di laureati in economia o lingue in quelle mansioni. Poi dipende anche qual è il grado di difficoltà e di rischio (anche solo sanitario) di quei lavori, non sono così triviali come sembrano. Fa però specie che una grossa azienda, e non certo un piccolo studio privato (su alcuni dei quali ce ne sarebbe da dire), se ne approfitti così. Almeno integra con premio e tredicesima?



    P.S. Ma visto che mi parete entrambi ben istruiti e con padronanza di lingue straniere (almeno lei), cercare lavoro altrove, o anche fuori dall'Italia, lo fareste?
    Ultima modifica di FilTur; 10/02/2017 alle 15:41

  2. #112
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,143
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: giovani italiani e lavori umili...

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Cosa?? Cosa hai detto??
    Inde... indrte... indetermna... indemn? E cosa sarebbe?

    E non riesci a trovare di meglio di un determinato a 1000€ al mese, dopo una laurea e 5 anni di esperienza?

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #113
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,143
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: giovani italiani e lavori umili...

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Ah beh...se ci aggiungi superminimi, strordinari, ecc ok.
    Io parlavo di paga base....e poi comunque un 4 livello, ccnl metalmeccanico, per un operaio generico non é poi così comune (almeno qui).

    Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
    Anche qua assumono col terzo, ma se uno lo merita lo passano al 4°, giustamente.
    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Va beh, straordinari ok, io parlo delle normali 40 h/w.
    Ah ok, non era specificato da nessuna parte, neanche dagli altri utenti =)

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #114
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Roccasparvera (CN) 668m. -Far West-
    Età
    36
    Messaggi
    28,464
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: giovani italiani e lavori umili...

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    E non riesci a trovare di meglio di un determinato a 1000€ al mese, dopo una laurea e 5 anni di esperienza?
    Al momento no. Bello, vero?
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #115
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Roccasparvera (CN) 668m. -Far West-
    Età
    36
    Messaggi
    28,464
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: giovani italiani e lavori umili...

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Non esageriamo dai, da me è ancora il contrario (almeno per gli ingegneri). C'è evidentemente una dinamica del mercato del lavoro dietro, dove c'è più richiesta delle imprese e meno offerta di profili professionali per gli operai, e viceversa una maggiore abbondanza di laureati in economia o lingue in quelle mansioni. Poi dipende anche qual è il grado di difficoltà e di rischio (anche solo sanitario) di quei lavori, non sono così triviali come sembrano. Fa però specie che una grossa azienda, e non certo un piccolo studio privato (su alcuni dei quali ce ne sarebbe da dire), se ne approfitti così. Almeno integra con premio e tredicesima?
    P.S. Ma visto che mi parete entrambi ben istruiti e con padronanza di lingue straniere (almeno lei), cercare lavoro altrove, o anche fuori dall'Italia, lo fareste?
    Premio non so dirti, la tredicesima ce l'ha (e anche io... almeno quello).
    Sull'emigrazione... no, non lo faremmo.
    Scelta di vita, potrei dire. Ho scelto di vivere e lavorare dove sono nato e cresciuto vicino il più possibile ai miei affetti, alle cose che amo e che ho sempre amato. Il benessere psichico non ha un valore in euro, ma personalmente ho deciso di metterlo nel bilancio della vita. E se questo vuol dire guadagnare di meno, al momento pazienza, riusciamo ancora. Resta il fatto che la situazione in cui ci troviamo è grottesca.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #116
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    27
    Messaggi
    6,406
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: giovani italiani e lavori umili...

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Premio non so dirti, la tredicesima ce l'ha (e anche io... almeno quello).
    Sull'emigrazione... no, non lo faremmo.
    Scelta di vita, potrei dire. Ho scelto di vivere e lavorare dove sono nato e cresciuto vicino il più possibile ai miei affetti, alle cose che amo e che ho sempre amato. Il benessere psichico non ha un valore in euro, ma personalmente ho deciso di metterlo nel bilancio della vita. E se questo vuol dire guadagnare di meno, al momento pazienza, riusciamo ancora. Resta il fatto che la situazione in cui ci troviamo è grottesca.
    Io invece se mi capitasse l' occasione un po' di anni all' estero li farei... non tanto per il guadagno in più (ok anche quello) ma per assaporare qualcosa di nuovo. È traumatico all' inizio per la lontananza dalle persone che conosci ma poi il bilancio di esperienze all' estero son quasi sempre positive (uno che conosco che lo ha fatto dice sempre "andate andate, che di tempo per tornare c' è sempre, le dolomiti son sempre qua non scappano" giovani italiani e lavori umili... )

    Però è un' idea dettata dalla curiosità, li capisco i molti che non lo farebbero.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #117
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,155
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: giovani italiani e lavori umili...

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    la mia e' una provocazione......qualcuno mi illumini,in italia la disoccupazione giovanile e' oltre il 40%,nelle fabbriche e nei campi pero' sono sempre meno gli italiani che sono disposti a lavorarci.....parlando con molti stranieri,operai per lo piu' ,mi dicono che i ragazzi italiani in prova scappano dopo pochi giorni...abito a prato,citta' operaia e di ragazzi giovani senza lavoro ne conosco tanti....parlando con gente italiana di 40.50 anni che lavorano in fabbrica,mi confermano che i nostri giovani hanno il terrore dei lavori manuali....personalmente vedo i ragazzi di oggi svogliati e senza grandi valori,pare vivano alla giornata aspettando il lavoro che li faccia diventare ricchi,tra selfie e banalita' da due lire sui social denunciano che la societa' li opprime e gli toglie il futuro....ma a me danno l'idea di stare parecchio bene nel loro limbo,con i soldi del papa',perche' mai dovrebbero,come ogni giovane generazione fin dalla notte dei tempi,ribellarsi veramente a questa societa' che li coccola e li protegge senza insegnar loro nulla di nulla?.....pokemon go!
    la storia che i nostri giovani non vogliono fare i lavori umili è un luogo comune, fidati: ci sono giovani, e pure laureati, che certo non hanno paura di fare lavori umili... la colpa è degli immigrati, nel tuo caso in prevalenza cinesi, che hanno infiltrato tutti i settori lavorativi, e di conseguenza, siccome i posti di lavoro non sono infiniti, ne restano pochi per i nostri giovani...
    anche sta stronzata che stiamo bene a casa con mamma e papà... oramai se vai a vivere da solo prima di 30 o 40 anni non sei meritevole, sei ricco (ricco in rapporto al tenore di vita medio)... oramai quasi tutti fino a 30 o 40 anni e molti anche dopo scelgono di rimanere a casa con i genitori, perchè permettersi un affitto è utopia (soprattutto in toscana che con la scusa dei centri storici gli affitti costano anche 800 euro al mese, ovvero per molti più di uno stipendio) una casa di proprietà poi, se la erediti dai tuoi ok, premesso tu ti possa permettere di pagare le tasse (vera vergogna italiota)... ma se non la erediti non te la compri, a meno che come detto sopra non tu sia ricco...
    Ultima modifica di meteopalio; 11/02/2017 alle 09:44

  8. #118
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    29
    Messaggi
    11,434
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: giovani italiani e lavori umili...

    original pio ti dovresti vergognare(a maggior ragione se hai dei figli) di quello che dici. generalizzi una generazione intera con queste frasi da bar ridicole. porta rispetto a tutte quelle persone che per studiare lavorano di sera e nei weekend.
    aggiungo che sei nei campi o nelle vigne ci lavorano i neri c'è un motivo. essere pagati 2€ / h è un umiliazione non è lavorare. è uno sfruttamento.
    aggiungo2. immagino te le ribellioni che hai fatto contro il sistema lavorando in fabbrica
    detto questo nel 2018 abbandono sto paese che per quanto mi riguarda non mi da nessuno stimolo di continuare a studiare e lottare per un futuro.
    canada i'm coming
    località rilate 135m

    c'è ostro

  9. #119
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,155
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: giovani italiani e lavori umili...

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    forse non del tutto. nel mio settore (e basta parlare con chiunque sia imprenditore nel settore ristorazione e simili) fa fatica a trovare giovani disposti a lavorare la sera e nei fine settimana.

    e non è una minchiata. parlo per esperienze vissute.
    fammi un fischio, che te ne trovo una valanga di gente disposta a lavorare

  10. #120
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    29
    Messaggi
    11,434
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: giovani italiani e lavori umili...

    un mio amico coetaneo comunque lavorando in fabbrica dove si produce cartongesso, facendo i tre turni stava sui 1700€ al mese ma spesso lavora anche la domenica quando capita il turno...poco meno di cosa guadagna mio fratello in banca a 25 anni con la magistrale in economia e commercio
    località rilate 135m

    c'è ostro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •