Qui il caffè 1,00 E al bancone. Al tavolo ignoro. Forse (forse) in Cuneo centro può costare di più, ma io l'ho sempre visto a 1 euro.
Pane non saprei fare una media, dato che ce ne sono talmente tantiSe non sbaglio, però, la micca "standard" è intorno ai 4,50 E/kg.
Lou soulei nais per tuchi
qui dal panettiere, non al supermercato, fanno pane che arriva anche a 8 al kg. parlando di quello semplice difficile che dal panettiere sia meno di 4,5/5€... ma anche all'Esselunga, cmq, nota catena di supermercati il pane quello buono si aggira sui 3,60/4. solo che non è solo acqua farina e lievito
un pizzico di strutto, 800 conservanti e un po' di altre cosette.
![]()
Si vis pacem, para bellum.
- problema principale dei bar - darti mezzo dito di imbevibile catrame.
comunque, a proposito di bicchier d' acqua VS cioccolatini, posson darmi anche una sberla di sapori prima ma se il caffè fa schifo mi fa girare a mille comunque.
e dato che quasi mai qua trovo un caffè che mi piace veramente allora me lo faccio a casa.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Ho trovato il lavoro da fare allora! Come si fa a giustificare un prezzo cosí alto? Non credo che a Bolzano un kg di farina costi più che nel resto d'Italia, "colpa" dei salari degli addetti sensibilmente più alti? Ma mi sembra un prezzo cmq spropositato...
Inviato con aeroplanino di carta
Non ne ho la minima idea,lo compro al supermercato ma non guardo il prezzo(non per ricchezza ma per distrazione).
Non mi piace il pane che fanno in Abruzzo (preferivo quello in Liguria).
Mi piace tantissimo quello similcasereccio pugliese.
Ho anche assaggiato un filoncino di Napoli e devo ammettere che è davvero buono.
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 09/03/2017 alle 02:54
Segnalibri