Risultati da 1 a 10 di 83

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/10/05
    Località
    provincia di Como
    Messaggi
    478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Verde pubblico: come andiamo nelle vostre citta?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ci sono passato in treno più volte, si fa fatica a distinguere tra città e campagna da Milano a Como almeno.
    Lorenzo Danieli vedo che mi ha dato ragione
    Ovviamente è sempre questione di punti di vista... per come la vedo io tutta la Lombardia a nord di Milano è follemente cementificata (non si salvano nemmeno le valli, da Colico a Sondrio è tutto un capannone-case-supermercati ad esempio).
    Ma poi tutto è anche relativo. Basta farsi un giro in altre zone (Italia centrale, lontano dalle coste) per capire cosa vuol dire fare km e km di campi e boschi per andare da un paese all'altro e rendersi conto della situazione lombarda (che può piacere più o meno, ma è oggettivamente quella). Mi dicono però che rispetto a certe zone della Cina, tuttavia, anche le aree milanesi più cementate sembrano oasi naturali

    Perdonate l'OT. Qui si parlava di verde pubblico.
    A Como, città a cui sono vicino, il verde pubblico è pochissimo, ma è vero che intorno ci sono colline e montagne e lago che compensano un po' e che sono conosciute anche da prima di George What else Clooney....
    La Spina Verde, per esempio, è un parco regionale grazie al quale si è salvata la fascia collinare a sud ovest della città e che contiene anche interessanti testimonianze archeologiche dei tempi della civiltà di Golasecca. Oggi c'è anche un ostello. I comaschi la frequentano pochissimo, ma è bello andare a correrci o con la mountain bike, a due passi dalla città sei in mezzo al bosco.

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Verde pubblico: come andiamo nelle vostre citta?

    Citazione Originariamente Scritto da ldanieli Visualizza Messaggio
    Ovviamente è sempre questione di punti di vista... per come la vedo io tutta la Lombardia a nord di Milano è follemente cementificata (non si salvano nemmeno le valli, da Colico a Sondrio è tutto un capannone-case-supermercati ad esempio).
    Ma poi tutto è anche relativo. Basta farsi un giro in altre zone (Italia centrale, lontano dalle coste) per capire cosa vuol dire fare km e km di campi e boschi per andare da un paese all'altro e rendersi conto della situazione lombarda (che può piacere più o meno, ma è oggettivamente quella). Mi dicono però che rispetto a certe zone della Cina, tuttavia, anche le aree milanesi più cementate sembrano oasi naturali

    Perdonate l'OT. Qui si parlava di verde pubblico.
    A Como, città a cui sono vicino, il verde pubblico è pochissimo, ma è vero che intorno ci sono colline e montagne e lago che compensano un po' e che sono conosciute anche da prima di George What else Clooney....
    La Spina Verde, per esempio, è un parco regionale grazie al quale si è salvata la fascia collinare a sud ovest della città e che contiene anche interessanti testimonianze archeologiche dei tempi della civiltà di Golasecca. Oggi c'è anche un ostello. I comaschi la frequentano pochissimo, ma è bello andare a correrci o con la mountain bike, a due passi dalla città sei in mezzo al bosco.
    partiamo dal presupposto che sono d'accordo con te, però è assolutamente normale che in una regione fortemente produttiva ed industrializzata come la Lombardia (in special modo l'area che va da Milano a Como, non a caso la Brianza è una delle zone al mondo con PIL più elevato in relazione alla superficie) attorno alle vie di collegamento grosse come ferrovie e grandi strade sia tutto più o meno cementificato. allo stesso tempo però nell'alta Brianza monzese, la bassa Comasca e bassa Lecchese, appena ti sposti dalle vie più grosse di verde ce n'è a bizzeffe. sono anche molti i parchi naturali (mi viene in mente quello della valle del Curone, zona Montevecchia per intenderci, che è veramente vasto, ben tenuto e ben regolamentato).
    per "lavoro" sono spesso a Besana Brianza, un paese molto produttivo e benestante, e di verde ce n'è davvero parecchio. cioè, è verissimo quanto dici del discorso Milano-Colico, è anche vero però che in molte zone a prima vista non lo vedi il verde dal treno, ti sposti di 500m e sei nel verde.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •