Prendo spunto da un mio post su Facebook...
Sicuramente gioca la nostaglia...ma pensandoci si stava sicuramente meglio a livello economico, niente teconologie che ci rincoglioniscono e danno problemi, si usciva tranquillamente senza telefonino, niete social network, niente bufale pericolose, niente emulazioni folli di adolescenti, niente leoni da tastiera, le cose che compravi tipo elettrodomestici, magari costavano un sacco e ci facevi le cambiali, ma almeno ti duravano vent'anni...mi sembra ci fosse un pò più di spensieratezza e meno seghe mentali...Sicuramente c'erano dei problemi, ed infatti non ho scritto che sono stati i migliori, però...
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Mah, penso che gli anni '80 siano stati belli solo per chi ha un po' nostalgia della gioventù
Non li ho vissuti, ma pagherei per avere la stessa situazione e prospettiva economica degli '80.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Anni 90 semmai...
Inviato da me stesso
meravigliosi a livello personale
prime morose, studi e poi, dopo il militare, ti cerchi un lavoro...
non si navigava nell'oro, assolutamente, ma c'era una visione differente, più idealistica
al momento non saprei spiegare bene, ma si aveva le sensazione di vivere meglio di adesso
ora siamo pieni di cose, ma sembra che la terra ci manchi sotto i piedi,
isterici, tristi, vuoti
voglio tornare indietro di 35 anni![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Altri ritmi, meno frenesia.
Ma anche meno possibilità, viaggiare su tutti
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Secondo me il discorso che si stava meglio quando si stava peggio,va avanti dal tempo delle guerre puniche,perchè i tempi della gioventù di ciascuno sono abbelliti dalla stessa gioventù e dai ricordi offuscati(rimossi) dei guai in favore dei ricordi belli(che rimangono).
Una cosa terribile degli anni 80?
Le pettinature e la moda in generale con le spalle imbottite e le ceste di capelli supercotonati(per le donne).
Una cosa da rimpiangere?
L'impianto HiFi in ogni casa.....oggi si ascolta musica con misere cuffiette da quattro soldi,mentre quando accendevo lo stereo(di giorno) all'8° piano,deliziavo anche l'inquilino del primo piano![]()
Normalmente il fascino del passato e' perche' E' passato.....![]()
Personalmente ho ricordi "incredibili" degli anni '80, in special modo da circa la meta' di quel decennio in avanti: motorino nel '83, 125 nel '85, macchina nel 1987, prime compagnie con gli amici, prime nottate in discoteca, prime vacanze con amici, prime....![]()
Insomma, rappresentano il mio "inizio" della vita "vera", ecco !![]()
gli anni '80...quando alla radio suonavano canzoncine semplici e piene d'allegria, invece di testi complicati su temi drammatici o frasi buttate là...
quando luglio / agosto partivi per il mare o la montagna con tutta la famiglia e staccavi...
quando le strade cittadine fuori dell' ora di punta o nel mese d'agosto erano deserte ed asfaltate alla perfezione, e ti godevi la città senza l'incubo di parcheggi, Z.T.L., A.R.U., ecc... ecc... e potevi anche girare in bici
(qui no perchè non esiste una strada in pianura più lunga di 300 m, ma era più bello ugualmente)... quando montavi su una fiat cortina di 20 anni che funzionava ancora benissimo, senza centraline bloccate, senza iniettori guasti: bastava cambiare la benzina e mettere l'olio....
quando non esistevano smarthphone col navigatore che non prende mai, coll' applicazione "maps" che non si apre, con la cartografia non aggiornata che ti dice di svoltare dove c'è un muro... ma esistevano semplici cartine cartacee e bastava fare attenzione ai cartelli, che erano semplici e razionalmente affissi...
quando con un ciclomotore a pedali andavi dappertutto senza casco e coi capelli al vento...
quando forse prendevi le botte ma i genitori li vedevi ogni giorno e a pranzo s'era sempre assieme...
quando se ti bocciavano era solo colpa tua, senza bisogno di psicopedagoghi per farti assorbire il trauma...
quando d'inverno faceva freddo e nevicava, d'estate faceva caldo (il giusto), ed il resto erano le tanto rimpiante mezze stagioni, con primavere fresche e stentate a farti assaporare i primi tepori !!!
...
quando giocavi con 200 lire a videogames spaziali che riproducevano una grafica stilizzata al massimo eppure ti sentivi un eroe di "guerre stellari"... si, guerre stellari, non... "star wars", perchè ancora difendevamo la nostra lingua e cultura...
quando avevo un ciuffo di bei capelli folti che mi annebbiavano la vista, roba che oggi passeresti male, eppure allora andava di moda in quel modo...
quando insomma avevo 10- 15 anni e un mondo più semplice da scoprire...
Ultima modifica di meteopalio; 26/03/2017 alle 20:02
...quando le cartine cartacee le sapevano leggere tutti, e man mano tutti scoprivano la variante 127bis che attraverso le cascine ti faceva saltare la coda del rientro della domenica...
un vantaggio i navigatori lo stanno mostrando: incanalano tutti nei percorsi principali, pochi sono in grado di verificare e variare, e finalmente le stradine secondarie sono tornate libere, tutte e solo per chi sa leggere le carte!!!! ...almeno, io sto avendo questa impressione.
Sicuramente ricordi incredibili sicuramente legati allo stato di grazia che l'età e gli ormoni generavano, ma ricordiamoci che quel "benessere" un po' drogato è anche la causa di alcuni mali che ci portiamo appresso tutt'ora.
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Segnalibri