<500 €
500-1000 €
1000-1500 €
1500-2000 €
2000-2500€
2500-3000€
>3000€
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Si vis pacem, para bellum.
Ragazzi non sto parlando del drink in discoteca... Anche qui te lo sbattono a 10-15-20 euro...
Parlo del bicchiere di vino al bar dopo lavoro, e quello lo trovi anche a 3-5 euro, su.
E non ci credo che negli U.S.A. costi uguale...
Lou soulei nais per tuchi
Falso.
Il costo della vita è al massimo il doppio, se non meno. A Berna per esempio trovi affitti anche sotto i mille euro, a Lugano gli affitti costano più o meno come a Milano, e nei luoghi meno gettonati puoi addirittura comprare casa a valori del tutto simili a quelli italiani (esempio: 3 locali Doppeleinfamilienhaus a 8773 Glarus Sud – Mercato Immobiliare di comparis.ch).
Non solo, ma anche a parità di spese è meglio guadagnare molto di più in valori assoluti.
Facciamo l'esempio di un professore italiano che prende circa 1700 netti per 13 mensilità, ossia una RAL attorno ai 30k.
Diciamo 500 di affitto se vive in una città economica di provincia, 200 per la spesa, altri 200 per la macchina, e mettiamoci altri 100 per spese varie così arriviamo a 1000 tondi tondi. Quindi per spese "voluttuarie", risparmi ecc. gli rimangono 700 euro ogni mese. Poco più di 9000 euro l'anno.
La sua controparte svizzera prende 110k CHF l'anno, quindi in un cantone tipo che so i Grigioni sono 6200 netti per 13 mensilità.
Facciamo 1200 per l'affitto di un bell'appartamento a Coira. 500 per la spesa, 350 per l'assicurazione sanitaria, 200 per altre spese, l'automobile non ti serve.
Ti rimangono circa 4000 franchi al mese. Circa 50mila euro l'anno.
Il professore italiano vuole la macchina nuova, il viaggio in Giappone, l'iPhone, l'operazione estetica ai denti? Ehhh, tocca aspettare e risparmiare. Lo svizzero invece lo fa in un mese così, e dopo 4-5 anni può pure comprarsi una seconda casa sulla riviera ligure sull'unghia.
In altre parole il professore svizzero è di fatto 5 volte più ricco del professore italiano, ma per carità, se uno si trova bene in Italia sono scelte sue, basta non raccontarsi fandonie.![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Non ha molto senso parlare di costo della vita medio.
In alcune zone degli Stati Uniti il costo della vita è piuttosto basso, anche più basso di zone italiane comparabili.
NYC e SF sono paurose, ma anche gli stipendi qualificati lo sono. Certo se sei un operaio a NYC non riesci ad arrivare a fine mese, ma neppure a Milano![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Lou soulei nais per tuchi
Sì, negli Stati Uniti.
Wellington è costosetta, in particolare per quanto riguarda le case. Molti giovani neozelandesi emigrano in Australia perché c'è più lavoro e gli stipendi sono più alti ma il costo della vita è simile e spostarsi è facile quasi quanto tra paesi Schengen.
Detto questo il rapporto è comunque migliore che in Italia.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
>3000
PS E' in lire, vero?
Segnalibri