Visualizza Risultati Sondaggio: Quanto guadagnate al mese?

Partecipanti
58. Non puoi votare in questo sondaggio
  • <500 €

    7 12.07%
  • 500-1000 €

    2 3.45%
  • 1000-1500 €

    17 29.31%
  • 1500-2000 €

    17 29.31%
  • 2000-2500€

    8 13.79%
  • 2500-3000€

    4 6.90%
  • >3000€

    6 10.34%
Sondaggio a Scelta Multipla.
Risultati da 1 a 10 di 277

Discussione: Quanto guadagnate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto guadagnate?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Devi pure avere voglia di lavorare, per trovare un lavoro.
    Vabeh, siamo OT, ma a parte tutto essere scoraggiati o demotivati non significa necessariamente non avere voglia di lavorare. Per non parlare della depressione o dell'ansia.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto guadagnate?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Vabeh, siamo OT, ma a parte tutto essere scoraggiati o demotivati non significa necessariamente non avere voglia di lavorare. Per non parlare della depressione o dell'ansia.
    Eh, nei casi clinici ok, ci mancherebbe (e in quel caso ovviamente è necessario cercare supporto), ma se uno è semplicemente demotivato evidentemente non ha mica tanta voglia (o bisogno) di fare, lo dice la parola stessa.


  3. #3
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto guadagnate?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Eh, nei casi clinici ok, ci mancherebbe (e in quel caso ovviamente è necessario cercare supporto), ma se uno è semplicemente demotivato evidentemente non ha mica tanta voglia (o bisogno) di fare, lo dice la parola stessa.
    Quello che intendo dire è che la mancanza di voglia di lavorare non è necessariamente "innata" ma può benissimo essere il frutto di circostanze contingenti: se uno ha passate esperienze negative, fa fatica a trovare lavoro e magari ha anche tendenze caratteriali non positive sue - non necessariamente casi clinici conclamati e diagnosticati, ma semplicemente un po' di negatività - ci sta che finisca per perdere un po' la voglia di lavorare, è un circolo vizioso che si autoalimenta ma che al tempo stesso è possibile spezzare. Conosco tante persone che l'hanno vissuto negli anni immediatamente successivi alla laurea e poi è bastato che trovassero (in qualsiasi modo) un lavoro un po' decente per risollevarsi e ritrovare tutta la voglia persa.
    In altre parole la mancanza di voglia di lavorare può scaturire dalla disoccupazione stessa, anziché il contrario.
    Ultima modifica di nevearoma; 29/01/2019 alle 21:20
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #4
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto guadagnate?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Quello che intendo dire è che la mancanza di voglia di lavorare non è necessariamente "innata" ma può benissimo essere il frutto di circostanze contingenti: se uno ha passate esperienze negative, fa fatica a trovare lavoro e magari ha anche tendenze caratteriali non positive sue - non necessariamente casi clinici conclamati e diagnosticati, ma semplicemente un po' di negatività - ci sta che finisca per perdere un po' la voglia di lavorare, è un circolo vizioso che si autoalimenta ma che al tempo stesso è possibile spezzare. Conosco tante persone che l'hanno vissuto negli anni immediatamente successivi alla laurea e poi è bastato che trovassero (in qualsiasi modo) un lavoro un po' decente per risollevarsi e ritrovare tutta la voglia persa.
    In altre parole la mancanza di voglia di lavorare può scaturire dalla disoccupazione stessa, anziché il contrario.

    Hai espresso esattamente il mio punto di vista NeveaRoma.
    per il resto posso dire a Marco da Terni che come detto su questo no, Milano offre lavoro, ma al di là della facile battuta di nosync è proprio la voglia di rimanere qui che mi svuota dall'agire. è una situazione a livello personale abbastanza "reiterata".
    Senza contare appunto nel lavoro precedente sono stato lasciato a casa dopo 5 anni senza poter dire bah.
    Forse prima di fare like alle battute altrui si dovrebbero conoscere veramente le persone! Lo dico col sorriso, ovviamente.
    Ultima modifica di David Gilmour; 29/01/2019 alle 22:41
    "i'm becoming harder to live with..."

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,939
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto guadagnate?

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Hai espresso esattamente il mio punto di vista NeveaRoma.
    per il resto posso dire a Marco da Terni che come detto su questo no, Milano offre lavoro, ma al di là della facile battuta di nosync è proprio la voglia di rimanere qui che mi svuota dall'agire. è una situazione a livello personale abbastanza "reiterata".
    Senza contare appunto nel lavoro precedente sono stato lasciato a casa dopo 5 anni senza poter dire bah.
    Forse prima di fare like alle battute altrui si dovrebbero conoscere veramente le persone! Lo dico col sorriso, ovviamente.
    si beh, hai ragione, ovviamente nessuno di noi conosce le storie degli altri, magari un po' più di attenzione in questo andava messa e mi scuso se ho toccato un tasto dolente.
    Se posso permettermi di darti un consiglio, però, è che se Milano non ti piace puoi sempre allontanarti, cercare nuovi stimoli, provare a fare ciò che piace magari anche studiando, perchè no!
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto guadagnate?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Quello che intendo dire è che la mancanza di voglia di lavorare non è necessariamente "innata" ma può benissimo essere il frutto di circostanze contingenti: se uno ha passate esperienze negative, fa fatica a trovare lavoro e magari ha anche tendenze caratteriali non positive sue - non necessariamente casi clinici conclamati e diagnosticati, ma semplicemente un po' di negatività - ci sta che finisca per perdere un po' la voglia di lavorare, è un circolo vizioso che si autoalimenta ma che al tempo stesso è possibile spezzare. Conosco tante persone che l'hanno vissuto negli anni immediatamente successivi alla laurea e poi è bastato che trovassero (in qualsiasi modo) un lavoro un po' decente per risollevarsi e ritrovare tutta la voglia persa.
    In altre parole la mancanza di voglia di lavorare può scaturire dalla disoccupazione stessa, anziché il contrario.
    concordo, e riguardo l'ultimo punto si potrebbe aggiungere un ulteriore fattore negativo per la fascia di età 35-49, ovvero quella "dimenticata" da incentivi e sgravi vari:

    Ieri senza diritti, oggi senza lavoro, domani senza pensione: la “generazione maledetta” dei 30-40enni - Linkiesta.it

    PS. Vedo ora che l'articolo è piuttosto datato e risale ad 1 anno e 4 mesi fa.. non so ora quali siano i dati ma non credo siano cambiati in modo clamoroso, in ogni caso il concetto rimane simile.
    Ultima modifica di Stefano83; 04/02/2019 alle 23:19

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •