Addirittura? Ma se vi capisco io, figurati se non vi capite fra di voi... Questo per spiegare quanto siano simili i dialetti meridionali l'uno all'altro; un barese lo capisco al 90%, idem napoletano, siciliano al 70%, abruzzese-marchigiano all'80%. Se parlati in maniera non troppo stretta la percentuale si alza fino a rasentare il 100%, in particolare campano e pugliese; lo stesso fenomeno accade qui, ogni comune o frazione ha sottili differenze avvertite solo dai parlanti stessi, ma all'orecchio di chi proviene da un'altra regione (o provincia) i dialetti in questione sembrano identici.
E' superfluo rimarcare quanto il Regno di Napoli abbia contribuito ad un'eccezionale unità linguistica in quasi mezza Italia.
Ho visto tantissimi servizi sui maltrattamenti verso gli animali. Tra un bestemmiatore seriale veneto e uno della provincia di Cuneo che non conosceva nemmeno una parola in italiano, e che ha aggredito l'inviato con l'ascia, siamo arrivati ai livelli altissimi di terronite nel cuore della Pianura Padana. Neanche qualche tamarro della Sicilia interna, colto sul fatto, ha reagito così male. "I settentrionali" a questo punto sono tutti bifolchi, ignoranti e aggressivi? Le generalizzazioni mi stanno sulle palle, e fatte da parte di un finto intellettuale con la puzza sotto il naso danno ancora più fastidio.
Però ognuno può continuare a credere a ciò che gli pare, dal basso della sua mentalità provinciale, credendo di abitare al centro del mondo.
Ultima modifica di Julio; 08/08/2017 alle 16:43
Questo thread avrà vita breve![]()
Lou soulei nais per tuchi
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Ultima modifica di Julio; 11/08/2017 alle 15:24
Questa discussione supera le mie stesse previsioni: sta durando più a lungo (forse) del previsto, e sta venendo svaccato da questioni che nemmeno immaginavo come centrali: il randagismo, comunque un problema reale del Sud, o chi ancora crede che Roma sia come Milano e che l'Italia sia un unico blocco socio-culturaleA me interessava più una panoramica di cosa pensa la gente del Nord rispetto al Sud e di quali esperienze abbia avuto - e viceversa in una discussione parallela, ne sono sinceramente interessato - che non certi messaggi. Quasi quasi, chiederei io di chiudere la discussione, semplicemente perché non si è affatto sviluppata come avevo inteso
P.S. Se dividiamo l'Italia in solo Nord e Sud, il Lazio finisce al Sud; se la dividiamo in Nord-Centro-Sud secondo quanto si faceva fino agli anni '80 (vedi atlanti Touring dell'epoca), l'Emilia-Romagna è al Centro, l'Abruzzo è al Sud, il Lazio non nominato ovviamente resterà dov'è (Centro). Non mi sembrava difficile da capire...
Segnalibri