voi di solito cosa comprate?
io dopo essere riuscito a percorrere 86 mila chilometri col primo treno di gomme (quelle uscite assieme alla macchina) ho puntato a comprare 4 gomme usate, 2 continental e 2 michelin a 100 euro e ho già percorso 16 mila chilometri dalla fine di maggio, e a breve le giro, puntando a farne altri 15/16 mila prima di cambiarle con altre 4 usate, per il momento mi trovo bene![]()
Considerato come mi muovo (orari, condizioni meteo, strade etc.), pur essendo cresciuta in Liguria, sulle gomme preferisco non risparmiare...
86k km con un treno di gomme significa andare in giro per 40k km inizialmente in multa, poi rischiando anche di più. è uno dei motivi per cui in Italia fa 3 fiocchi di neve o due gocce di pioggia e la gente va a sbattere dappertutto. comincia col cambiare le gomme per tempo, poi sul fatto che siano nuove o usate ne discutiamo dopo![]()
Si vis pacem, para bellum.
Io ho un amico gommista e solitamente il treno di gomme estive le compro di seconda mano da lui sempre però al 85/90%. Mentre per quanto riguarda le invernali sempre nuove!
le ultime che ho comprato (non ricordo la marca) ma non sono per niente contento, ieri sul bagnato non tenevano molto e sta mattina sulla neve non mi sentivo sicuro come con le michelin che montavo l'anno scorso.![]()
Personalmente trovo che siano un po' tantini per un treno di gomme, qualsiasi auto possa essere.....
Io dopo aver acquistato (e usato) un treno di gomme invernali anni fa (oltre alle estive) , ho deciso per quest'anno di non riacquistarne altre....in quanto faccio pochi km (sotto i 20.000 annui) e preferisco tenere un unico treno di gomme (buono) che magari 2 che hanno ormai perso le loro migliori caratteristiche (dopo max 3 anni...le gomme non so più buone a nulla...) anche se il battistrada è ancora presente
Per le rarissime volte in cui qua nevica, se proprio ho bisogno di prendere l'auto.....metto le catene !!![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
io percorro 30/35000 chilometri annui, ma guidando tranquillamente e riescono a durarmi abbastanza le gomme.
Quindi giravi con gomme di quasi 3 anni e quasi 90'000 km?![]()
Progetto fantasioso…
Le gomme a 90.000km diventano tipo le macine del Mulino Bianco
La mia situazione gomme è un po' incasinata avendo un'auto 4x4 permanente. Quando le cambio devo cambiarle tutte e 4 insieme senza poterle "girare" (momento lacrime economiche) ma ciò al contempo mi permette di percorrere distanze maggiori con un set di gomme.
Di solito tengo un set di M+S "estive" più un set di invernali vere ma credo che al prossimo cambio opterò per delle congrue 4 stagioni. Considerato che 9 mesi su 12 giro in scooter non mi conviene avere 2 set di gomme e pagare ogni volta montaggio/smontaggio.
Quest'anno per dirvi farò la terza stagione (in realtà due e mezzo) con lo stesso set di invernali ma sono davvero in ottimo stato anche se, ovviamente, sono un po' indurite... guiderò con prudenza![]()
Segnalibri