...ovvero, anche i cultori della meteo, scientificamente informati sui fenomeni atmosferici, "sentono" il tempo?
In rete, sembra che la diano ormai come una certezza medica. Dati personali alla mano, cosa ne pensate?
Personalmente non lo sono ma conosco entrambe i gruppi, quelli che non lo sono e quelli che lo sono, tra questi ultimi c'è chi ignora completamente la meteo e le previsioni meteo, quindi non penso che finga, con dolori e fastidi vari che partono in varie parti del corpo.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Qualche volta mi capita di avere dolori alla gamba sinistra quando il tempo rimane uggioso o perturbato per più giorni.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Non so cosa ci sia di scientifico nella meteoropatia, ma che mi girino i maroni quando i periodi di stasi meteo durano più di 72h è facilmente misurabile...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Perchè, quelli che sbroccano perchè "doveva fare 5 cm e invece nulla", non è una metereopatia della sfera psichiatrica?
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Nessuna finzione, da quando ho spappolato il ginocchio ti so dire un paio di giorni prima, piangendo, se viene a piovere![]()
scherzi a parte, a volte il dolore è molto intenso, alle volte non c’è anche a fronte di cambiamenti importanti e repentini delle condizioni atmosferiche. Non è sistematico, insomma, anzi alle volte non mi fa male il ginocchio ma il pollice operato. Ecco, quello che noto nel mio piccolo, è che i dolori li sentono particolarmente i soggetti che hanno subito un’operazione di ortopedia.
Si vis pacem, para bellum.
Sono riconosciute e documentate anche a livello medico.
Anzi, negli ultimi decenni i meteoropatici si sono decuplicati, probabilmente per uno stile di vita molto artificiale (cioè con scarso contatto con la natura e i fenomeni naturali, il vivere in ambienti climatizzati)
molto![]()
Segnalibri