Sono indeciso se acquistare un condizionatore(portatile) o un deumidificatore.
Purtroppo un condizionatore fisso non posso montarlo.
Fin'ora dal 2009 ho sempre avuto un condizionatore portatile (Maggy 8), abbastanza efficace (riesce a raffreddare due stanze e un bagno con le porte aperte (25-30 mq circa), mentre salone e cucina (le più calde dato che ci sono anche elettrodomestici).
Nella mia zona le massime anche durante le ondate di caldo non sono tanto elevate e raramente si superano i 32 gradi durante le forti ondate di caldo. Però le minime sono altine (nelle ondate di caldo arrivano a 23-24 gradi).
Il problema è soprattutto l'umidità.
Purtroppo due condizionatori portatili attivi sicuramente non riuscirò a tenerli dato che si staccherebbe automaticamente la corrente perché consumano troppo (pure se i nuovi consumano meno rispetto a quelli del 2009, consumano sempre tanto).
Allora ero più orientato a prendere un deumidificatore da mettere nelle stanze più fredde (ma sempre umide) e il condizionatore portatile (che ho già) in quelle più calde.
Ma la domanda è: vale davvero la pena prendere un deumidificatore? So che non abbassa la temperatura però dovrebbero abbassare di molto l'umidità.
Qualcuno di voi ha mai usato un deumidificatore? (non quello del condizionatore)
Per la cronaca: durante la fortissima ondata di caldo della prima decade di agosto 2017 in camera sono arrivato a 30.5 e 73% di umidità. Penso che almeno fino a 30 gradi sarebbe sufficiente un deumidificatore per rendere il caldo molto più sopportabile.
Un'altra domanda: è vero che il deumidificatore fa leggermente riscaldare la stanza? (Oltre a togliere l'umidità)
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
L'anno scorso anch'io ero intenzionato ad acquistare un deumidificatore ed avevo visto diversi modelli su amazon.
Dalle recensioni e dalle domande poste dai possibili acquirenti, avevo appreso che è vero che la temperatura sale un pò, per via del compressore che funzionando emana calore, ma che a conti fatti l'aumento termico è efficacemente controbilanciato dal calo dell'umidità grazie al quale il beneficio è cmq avvertibile.
Io alla fine non mi sono deciso a fare l'acquisto, ma ho idea che tra qualche tempo mi risorgerà il dubbio![]()
Se non puoi fare un'installazione fissa prendi un climatizzatore da finestra, all'americana. Gli altri sono tutti palliativi.
Cristian, parlo della mia esperienza
anni fa mi ero comprato un deumidificatore (non ricordo di preciso la marca, ma non era malvagio e avevo speso qualche soldo)
i risultati, sinceramente, non erano eccezionali
toglieva un po' di umidità ma, in contropartita, il compressore un po' scaldava. Poi non era neanche silenzioso
quindi 2 anni fa ho deciso per il climatizzatore daikin che lo uso essenzialmente come deumidificatore, solo in giornate eccezionalmente calde anche per refrigerare
causa impossibilità di installarlo nella camera da letto, sono stato costretto a metterlo nel salone
comunque l'effetto c'è. il mio è 12000 BTU
viste le limitazioni che hai, segui il consiglio di @NoSync, non te ne pentirai
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Secondo me,trovandoti a fare la spesa,potresti comprare un climatizzatore con funzione di deumificazione.Cosicchè,se fa un mese estivo moderato come agosto 2016,lo usi come deumidificatore.Se invece salta fuori un giugno 2017 o un agosto 2017,lo usi come climatizzatore.
Segnalibri