
Originariamente Scritto da
alexeia
Presenta probabilmente anche un numero superiore di turisti rispetto a quello ottimale. Cioè, è una strada che attraversa i Carpazi in una zona pochissimo abitata, come gran pate dell'Europa dell'Est se vista dalla padania, però un sacco di gente ci va pe "vedere la natura", e si ferma anche per guardare gli orsi. In un contesto naturale, il numero ottimale alla fine lo stabilisce ancheil contesto stesso, cioè se gli orsi si moltiplicano, vuol dire chel'ambiente
li sostiene, dà abbastanza. Altrimenti se ne andrebbero altrove, oppure non prolifererebero in abbondanza. Insomma, è una zona dove ci sono ancor gli orsi, sono "troppi" perché se vai lì rischi di incontrarli?
Almeno, a me dalle immagini che sono state pubblicate, con auto ferme e foto di orsi a distanza ravvicinata, mi sembra che il problema sia da ambedue le parti: fra tanta gente che guarda gli orsi, statisticamente poi ci scappa quello che esagera.
Purtroppo, ha causato l'abbattimento di un'orsa con cuccioli... cosa ormai inevitabile, dato che ilcontatto era avvenuto e l'esperienza dell'orsa era mutata, peò spiace, perché non era certo l'orsa a cercare la notorietà della rete!
Segnalibri