Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
Chi dice non prendiamo nessuno è anche avvantaggiato dalla sua posizione geografica. Noi, visto il posto dove siamo, dobbiamo accogliere chiunque entri e se costui decide di rimanere sei costretto in una maniera o l'altra a tenertelo. Il mio è un ragionamento generale, non specifico per questo o quel migrante e neanche riferito a ciò che abbiamo discusso in un altro topic.
E' vero che nel mondo non è diritto migrare per fame o miseria ma se si vuole trasformarlo in diritto, basta che un futuro governo di centro sx decida di cambiare la Bossi Fini (mai cambiata nel 2006-08, governo Prodi, e 2013-18). Altre strade non ce ne sono, salvo modificare il regolamento di Dublino, ma ciò mi pare vada fatto all'unanimità da tutti gli stati.
E' un incubo per te la questione-migranti.Non la criminalità organizzata,non il debito pubblico, non la scarsa produttività, stagnante da 19 anni, non le mafie, non lo sfacelo del territorio...per te(ma ci metto pure @marco85, le argomentazioni sono comuni) il problema è fermare questo esodo che ritenete biblico,senza il minimo conforto dei numeri,atteso che gli sbarchi in Italia sono in calo dal 2017(anzi,dal 2016 seconda parte), il numero di rifugiati è davvero modesto,in rapporto alla popolazione ed altri Paesi occidentali(non necessariamente molto ricchi,vedi Cipro e persino l'Ungheria) e la popolazione residente di origine non autoctona è in percentuale inferiore(anche se non drasticamente)rispetto non alla Germania soltanto ma alla Spagna,termine di paragone più vicino anche culturalmente.
I dati sui migranti in Italia, una volta per tutte - Il Post