Ciao a tutti,
ho iniziato il giro di preventivi per il nuovo mutuo, sono ancora fortemente indeciso tra fisso e variabile.
Durata 20 anni.
Rata non bassa, ma cmq sul 25/30 % rispetto alle nostre entrate regolari mensili.
Primi preventivi fatti con (purtroppo) assicurazione incendio/scoppio molto elevata (5.700 € per i 20 anni), con questa inclusa avrei ottenuto i seguenti tassi dalla banca che più mi convince fin'ora:

- variabile TAEG 1,44%
- fisso TAEG 1,76%

Tra i due tipi di mutuo, ci sono 34 € in più di rata al mese col fisso.

Sto aspettando altri preventivi, sul fisso difficilmente troverò di meglio, sul variabile (con assicurazione incendio/scoppio al minimo sindacale, tipo max 2000 € totali) dovrei riuscire a trovare con rate da circa 100 € mensili in meno.

Voi cosa fareste?
Se vi servono altre info chiedete pure.