Mi viene in mente adesso che anche il Viterbese non mi dispiacerebbe.
Poca gente, bei boschi di tutte le fagacee, e soprattutto laghi vulcanici dove nuotare per gran parte dell'anno!
Anche il mare non è malaccio
Non so perché ma mi ispira la provincia di Varese.
Se non avessi da lavorare freneticamente mi piacerebbe vivere sul versante padano dell'Appennino ligure ( in cui andavo da bambino) per esempio in alta val di Taro dove cammini per chilometri senza incontrare una casa o se la trovi non ci abita più nessuno: il fascino.dei luoghi belli e solitari per rigenerarsi dalla vita frenetica a rincorrere gli adempimenti fiscali e burocratici.
Non è un clima da furibonde tormente di neve ( come in Abruzzo) ma se cade resta a lungo nei versanti ombrosi anche a quote basse.
Il mare è a due passi ma non si vede fintanto che non scollini sul versante ligure e non fai in tempo a vederlo che già ti accolgono i primi ulivi che si arrampicano su per le fasce.
Puoi alternare le brume padane e la solarità della riviera in meno di mezz'ora ..... e scusate se è poco.
Come clima sarebbero un sogno i Colli alti in Grappa.... 1200 metri di quota ma in 20 minuti sei in pianura e mezz'ora a Bassano del grappa... se non tutto l'anno perlomeno da maggio a settembre dato che il clima di pianura ormai non lo sopporto più. Già il fatto che non ci siano zanzare è un gran sollievo, poi sei affacciato alla valbrenta e alla pianura (non di rado si sentono le campane dei paesi della vallata) e il paesaggio è quasi collinare per la forma arrotondata e i pascoli. Quei pochi giorni in cui vado mi sembra di rinascere
La zona dove vivo io é molto bella paesaggisticamente, é nelle Prealpi interne ma é altrettanto vicina alla pianura, i collegamenti stradali e autostradali sono comodi, e anche la qualità della vita è ottimaclimaticamente poi é oserei dire perfetta
Bisogna anche vedere uno se ha intenzione di vivere in pianura, collina o montagna.
In Veneto per la piamura sceglierei qualche paesino della media-alta pianura, viste le estati molto temporalesche in zona.
Per la collina difficile scegliere, i posti stupendi sono tantiasimi sia sugli Euganei, sui Berici o sulle colline ai piedi delle Prealpi.
Per la montagna a naso peró direi che il luogo migliore in assoluto sia il bellunese, magari qualche paesino del Cadore![]()
Se non dovessi ragionare da meteofilo, dovrei considerare anche il Sud, dove direi Cagliari e Bari, forse anche Salerno e Lecce. Al Centro Perugia e qualche cittadina toscana (Siena, Arezzo). Al Nord i capoluoghi lacustri (Verbania, Como, Lecco). In genere per una buona qualità di vita cerco un posto non troppo lontano da un aeroporto internazionale, sufficientemente grande da avere una buona offerta anche in inverno. Possibilmente anche ben collegato alla ferrovia e alla rete autostradale. Se dovessi ragionare da meteofilo allora escluderei i capoluoghi del Sud Italia. Fuori dall'Italia direi Monaco, in Italia confermerei i laghi, in aggiunta anche la valle dell'Adige e Belluno, oltre che alcune località tra Toscana e Umbria.
Mah, io climaticamente ma anche per il resto non sceglierei nemmeno una città di pianura (non solo per il clima ma anche perché come già qualcun altro ha detto credo che le grandi città non abbiano una gran qualità della vita per quella che è la mia concezione).
La scelta facile e obbligata nel mio caso ricadrebbe su una valle alpina a quote medie (800-1200 metri), un po' in tutte le Alpi direi ma forse meglio verso il Triveneto a livello di opportunità economiche (in questo caso, a livello paesaggistico mi piacerebbe vivere in un luogo come Asiago o nella fascia prealpina a quelle stesse quote).
Per quella che è la mia concezione di qualità di vita e considerando il vincolo del clima non trovo alternative (magari qualche paese nell'appennino abruzzese, ma poco altro)
Per chi magari ama un clima un po' più caldo (in alcuni casi tipicamente umido, altre volte meno) o per chi è disposto ad avere un clima un po' meno piacevole volendo comunque vivere in un centro urbano non troppo piccolo consiglierei piccole città come Cuneo, Aosta, Domodossola, Verbania, Como, Lecco, Desenzano sul Garda, Belluno, Siena, Perugia e L'Aquila
Segnalibri