
Originariamente Scritto da
meteo_vda_82
Eh Mattia tu la conosci bene Aosta, tempo fa eri sempre su

(soprattutto per i nivotour

)
Vorrei precisare pero' che locali (intendo soprattutto pub e altro) non ce ne sono tantissimi eh...

a livello di "vita nottura" (ma qui bisogna vedere cosa uno cerca, dipende anche dall'età .......) Aosta come tutte le città alpine non è che sia il top, anzi...(e pensare che fino ai primi anni 2000 c'erano molti più locali, pub e anche discoteche carine

)
io ho amici a Rovereto (Trento) e conosco anche un po' la situazione del Trentino (tra l'altro a Trento ci sono stato un po' di volte ed è molto carina, ma per molti aspetti somiglia parecchio ad Aosta, anche a livello "sociale"...
li per uscire alla sera e trovare un po' di "varietà" si va al lago di Garda su stagione ma più spesso verso Verona, basso Garda e Bresciano)
Qui invece c'è Torino vicina, o si fa una tirata anche a Milano che non è cosi lontana (ma intendo non solo per la vita notturna ma anche per altre cose, tipo concerti o altre cose, tipo acquisti particolari, ecc ecc... e aggiungerei tipo anche per prendere un aereo, io sono ad 1.30h da Milano Malpensa) d'altronde qui siamo abituati a spostarci senza problemi, dalla mia generazione in giù soprattutto... Poi ovvio essendo Aosta e la Valle d'Aosta una regione turistica in certi periodi ci sono più eventi, sia ad Aosta città che nelle varie località turistiche raggiungibili da Aosta in poco tempo (tipo fiere, sagre, manifestazioni varie... poi d'inverno ci sono spesso fiaccolate o eventi notturni sulla neve... oltre cio' poi nelle località turistiche c'è comunque un po' di vita, locali, ecc...)....
Eh si per quanto riguarda la questione treni (per noi la più "spinosa", visto che abbiamo un collegamento stradale efficiente ma ferroviario un po' meno) diciamo che va di nuovo meglio con questi treni bimodali, finalmente Aosta-Torino di nuovo collegate senza cambi ad Ivrea (che si erano resi necessari una decina di anni fa quando, dopo l'apertura della nuova stazione interrata di Torino Porta Susa, i treni diesel non vi potevano più transitare)... in ogni caso pur essendo decisamente meno rapido il treno (rispetto al collegamento stradale) c'è da dire che il servizio in termini di "copertura oraria" è abbastanza efficiente, ci sono treni che collegano Aosta-Torino dalle 5 del mattino alle 22.30 (l'ultimo treno che sale da Torino verso Aosta) e c'è praticamente un treno ogni ora...
ps: per il temporali sono pochi ma neanche cosi pochi come si creda, in estate (soprattutto giugno e agosto) spesso arrivano fronti temporaleschi da w (in estate ci sono sicuramente località molto meno temporalesche, tipo basso Piemonte ecc)... non fa temporali fortissimi in genere (quelli più verso la bassa valle) ma
li fa e rinfresca...
Segnalibri