Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: I nostri hobby

  1. #1
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,261
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito I nostri hobby

    Quali sono i vostri hobby??
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I nostri hobby

    la musica elettronica (trance, synth pop, progressive), musica anni '70, 80 e '90, classica, ambient etc.

    la montagna in estate

    l'astronomia, le scienze in genere sopratutto la geologia

    l'arte, l'architettura, i beni culturali

    stare in compagnia delle persone a cui si vuole bene, bere birra e parlare di tremila cose


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: I nostri hobby

    Nell'ordine:

    1) Mangiare dolci e schifezze varie;

    2) Girare tanto, tantissimo, in macchina, macinando km su km;

    3) Dormire;

    4) Lunghe, lunghissime passeggiate.
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I nostri hobby

    Citazione Originariamente Scritto da HeavyMetal Visualizza Messaggio
    Quali sono i vostri hobby??
    Parecchi, e purtroppo il tempo è troppo poco (ci vorrebbero giornate da 48 h oppure un part-time):

    Meteo, geografia, natura, fiori e piante

    leggere (romanzi, libri riviste scientifiche/climatologiche, culturali e attualità in generale)

    guardare film e tv (ma dipende quali programmi)

    escursionismo (soprattutto in montagna e in estate), passeggiate

    gite giornaliere o w.end (in borghetti interessanti, città, laghi, parchi, castelli, musei ed esposizioni, fiere, mare ecc),

    viaggi (di tutti i tipi, ma soprattutto per visite, in parte anche per andare un po' al mare),

    andare a funghi

    fotografia (soprattutto di paesaggi)

    sci Alpino e sci nordico, Mountain-bike,

    guidare e macinare km (guiderei anche 12 ore filate e poi mi rilassa molto con l'autoradio a palla),

    gastronomia e vino (mi piace molto assaggiare i prodotti tipici di altre regioni e nazioni),

    la musica (come Dream Disegner anch'io prediligo musica anni 70 - 80 soprattutto - e 90)

    giardinaggio

    meditazione

    stare in compagnia dei (pochi) veri amici
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 02/02/2020 alle 23:55

  5. #5
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I nostri hobby

    Il giiardinaggio senza terra ( praticandolo sul terrazzo di casa) ma con un approccio più botanico e microclimatico che estetico.
    In pratica a me dei fiorellini della dignora Maria non me ne importa nulla, bado all'osservazione dei microclimi ( diversissimi) nei tre lati del mio terrazzo esposti rispettivamente ( semplificando) a sud est, nord est ed ovest.
    Partendo da un bioclima della mia zona della roverella, ho acclimatato in vaso sia piante che alberi di climi ben più caldi ( lato sud est) che piante nordiche ( lato nord est) per cui in pochi metri si passa da un lato con fichi d'India e pini mediterranei baciati dal sole ( molto forte in mattinata) al lato in ombra a nord est, battuto perennemente da venti freddi invernali o fresche brezze estive, in cui prosperano in vaso alberi come abeti faggi e betulle.
    Ultimamente trascuro un po' il tutto per mancanza di tempo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •