Il punto però sarebbe anche definire fino a quando il contributo può essere volontario e da quale punto in avanti possa essere richiesto. Nel senso che ci sono posti dove il contributo alla prevenzione è totalmente rimesso alla volontà del singolo cittadino, alla sua personale percezione del pericolo, al suo livello di "éngagement" e soprattutto al suo grado di menefreghismo. Tra l'altro, ragionando in questo modo, ossia introducendo un elemento di parificazione tra opinioni informate e non informate non si capisce più perché l'obbligo vaccinale sia inaccettabile e quello della mascherina al chiuso sia commendevole. Insomma si rischia di dare ragione alla Florida sulle politiche di prevenzione/contenimento della pandemia.![]()
Covid, cambia la quarantena per i vaccinati che hanno avuto contatti con un positivo | Sky TG24
come dicevo mesi fa, siamo arrivati a questo che non è male, ma probabilmente per i vaccinati si può anche fare meglio (tipo 5gg, che con la Delta dovrebbero bastare per la stragrandissima maggioranza dei casi, li sviluppi prima i sintomi).
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
si infatti quella che ha vissuto il CTS:
https://www.ilgiornale.it/news/crona...a-1929659.html
La vaccinazione da sola non dovrebbe essere in grado di controllare la diffusione dell’infezione
Modeling vaccination rollouts, SARS-CoV-2 variants and the requirement for non-pharmaceutical interventions in Italy | Nature Medicine
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/08/2021 alle 13:01
Ieri al centro di Brindisi sembrava di essere tornati nemmeno nel 2019, mai viste così tante auto manco gli anni prima del 2020, tutti i posti occupati (e su "Via del Mare" c'è un mega parcheggio da centinaia di posti auto), folla di gente sui lungomari ancora alle 2, incredibile.
Altro che "non ritorneremo alla normalità".![]()
Oltretutto il mancato rifinanziamento del fondo straordinario avrebbe effetti retroattivi... e le aziende, qualora l'INPS non rispondesse si troverebbero (giustamente) a dover contribuire per la parte di competenza previdenziale, senza ricevere compensazione. Senza considerare che diventerebbe un bailamme la gestione delle assenze per quarantena già contabilizzate, dubito fortemente che si possano ricontabilizzare le giornate di quarantena inserite come malatta come ferie o come permessi non retribuiti, senza finire per avvocati.
E non parliamo di poca roba, dentro ci sono tutte le quarantene della terza ondata e parte di quelle della seconda. Ergo: il rifinanziamento è inevitabile. A mio modo di vedere si è trasformata quella che era più che altro una "nota tecnica" in una notizia.
Ultima modifica di galinsog@; 14/08/2021 alle 13:56
Segnalibri